Sarà assegnato un riconoscimento speciale di solidarietà ai giornalisti “licenziati” della redazione del Tg La Sicilia(Antenna Sicilia) durante la cerimonia del 13° Premio Regionale di Poesia “Carmelo Pitrolino” indetto dal magazine Paesi Etnei Oggi che si svolgerà sabato 7 maggio, alle ore 17.00, nell’auditorium Carlo Alberto Dalla Chiesa a San Gregorio di Catania. A nome di tutti i colleghi, lo ritirerà la nota giornalista televisiva Flaminia Belfiore.
“Si tratta di un gesto simbolico che speriamo possa servire a riflettere sullo stato di salute dell’Informazione nell’Isola”, hanno dichiarato congiuntamente il direttore della testata, Fernando Massimo Adonia, e l’editore Andrea Pitrolino. “Ogni qual volta chiude una testata giornalistica, si spegne una voce di libertà, e di ciò non possiamo rimanere indifferenti”, hanno sottolineato ancora.
Il premio è patrocinato dal Comune di San Gregorio, dall’Assessorato regionale al Turismo Sport e Spettacolo. All’organizzazione hanno preso parte anche l’associazione50&Più Sicilia e Beddu Viddi di Valverde. Nel corso della cerimonia di premiazione, saranno resi noti i vincitori del 13° Premio. I premi per la poesia andranno ai primi tre classificati per le sezioni “Lingua italiana” e “Dialetto siciliano” e al primo classificato per la sezione dedicata a Carmelo Pitrolino.
“Sono davvero soddisfatto dell’alta adesione registrata dal nostro premio letterario e in particolare del fatto che molti partecipanti sono giovani – afferma Andrea Pitrolino – . Ciò dimostra che c’è bisogno di eventi che valorizzino la cultura letteraria e i nuovi talenti spingono a lavorare per fare ogni anno un’edizione del premio ancora più importante”.
Altri premi speciali saranno assegnati: per l’impegno profuso nel mondo della Sanità a Nidal Tourkamani, cardiologo di origine siriane, vincitore dell’unica borsa di studio emessa nel 2004 e concessa dal Ministero degli Affari Esteri, attualmente consulente esterno di un progetto di rete in tema di riabilitazione e prevenzione cardiologica negli Emirati Arabi.
Inoltre, per la carriera, all’attore Carmelo Caccamo, fondatore della Compagnia “Carmelo Longo”, noto al vasto pubblico nei panni della “signora Santina”. Ma è soprattutto un attore teatrale molto apprezzato anche per i ruoli drammatici, pur essendo prevalentemente un comico. Recentemente ha preso parte alla fiction di Taodue “Romanzo Siciliano”, che andrà in onda nel mese di maggio su Canale 5.
Per la letteratura un riconoscimento andrà allo scrittore sangregorese Alfio Patti, che ha esordito con la poesia nel 1985 sotto la guida di Ignazio Buttitta e Santi Correnti. Patti ha dedicato 30 anni della sua vita alla poesia e alla “lingua” siciliana. Al suo attivo numerose pubblicazione.
Nel corso della manifestazione, presentata da Carmelo Di Mauro, si esibiranno il vincitore di “Italia in Canto 2016”, Natale Munaò, la cantante finalista Grazia Rizzari e il fisarmonicista Orazio Gianguzzo. Farà da cornice unamostra di pittura contemporanea a cura degli artisti Clorinda Fisichella e Damiano Rubino.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…