Giornalismo siculo: linciaggio mediatico di “Repubblica” su Montante. Il “Grande Inganno” dell’informazione “libera”. Che fino a qualche settimana fa al leader industriale tributava solo ovazioni editoriali


Pubblicato il 25 Febbraio 2015

di Ignazio De Luca
 
Da Repubblica stralcio del farisaico pezzo  il “grande inganno” antimafia riguardo Montante:

“nella città dove è iniziata l’irresistibile ascesa del cavaliere Antonio Calogero Montante detto Antonello, presidente di Confindustria Sicilia, presidente della locale Camera di commercio, presidente di tutte le Camere di commercio dell’isola, consigliere per Banca d’Italia, delegato nazionale di Confindustria (per la legalità, naturalmente) e membro dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati (unica carica dalla quale si è al momento autosospeso per un’indagine a suo carico per concorso esterno), si può scoprire come in nome di una assai incerta antimafia si è instaurata una sorta di dittatura degli affari. Un califfato che si estende in tutta la Sicilia ma che è nato qui, a Caltanissetta, dove commistioni  –  e in alcuni casi connivenze  –  fra imprese e politica, impresa e stampa, imprese e forze di polizia, imprese e magistratura, hanno ammorbato l’aria e fatto calare una cappa irrespirabile sulla città.
 
Una rete di interessi così fitta è protetta anche da una stampa a volte troppo compiacente con Montante e i suoi amici…Nelle sue molteplici vesti istituzionali Montante ha spesso offerto un “sostegno” a mezzi d’informazione e singoli giornalisti. Da presidente della Camera di Commercio di Caltanissetta ha erogato una pioggia di contributi, sotto la voce “azione di marketing territoriale”. Ne hanno beneficiato cronisti-scrittori, ancora prima della pubblicazione dei loro libri e testate web.” ( Bolzoni – Lauria)
 
Che facevano gli straordinari e superpagati giornalisti Bolzoni e Lauria, quando, il direttore di questo quotidiano Marco Benanti, già nel 2012, ovvero tre anni or sono, denunciava su Magma e su Iene Sicule, in splendida solitudine, il sistema di potere di Confindustria Sicilia? Beccandosi, dal “duo delle meraviglie”, Montante – Lo Bello, una querela in sede penale e una richiesta di risarcimento di 300 mila euro in sede civile.
E quando a settembre del 2014, chi scrive, aveva elencato, sia “l’azione di marketing territoriale”, con l’indicazione nelle delibere camerali, sia i nominativi degli enti e dei soggetti percettori, sia i forti dubbi sull’operato posto in essere dal presidente Montante, per agire in contrasto coi fini statutari della Camera nissena, non solo i due ricchi giornalisti, non ci calcolavano, ma addirittura, un incredibile Lauria spudoratamente scriveva, in Repubblica.Palermo.it il 17 febbraio 2015 ..” Nei mesi scorsi Repubblica aveva raccontato dei contributi che la Camera di commercio di Caltanissetta, diretta da Montante, aveva erogato nel 2014 a favore di giornalisti di importanti quotidiani siciliani e testate web per la realizzazione di libri, prima ancora che questi venissero scritti o pubblicati.”
 
Questa beata Minchia! Lauria, ha scritto Repubblica su “azione di marketing territoriale” della Camera di Commercio nissena. Anzi, millanta proprio male Lauria, se il suo collega Barresi, furibondo perché indicato come beneficiario di 10 mila euro, insieme a G.Martorana, per un libro che al 14 febbraio 2015 non è stato ancora stampato, mi ha temerariamente, querelato. Perché Lauria, non assegna a “Repubblica” anche il merito di aver pubblicato il certificato di nozze del giovanissimo Antonio Calogero Montante, col compare di nozze mafioso, pubblicato da ” I Siciliani Giovani”?
 
Mai (prima che forse una sapiente regia romana?) desse l’ok per orchestrare il linciaggio mediatico in corso d’opera su l’indagato Montante, “Repubblica” si è permesso un rigo che non fosse osannante a Montante. Altroché denunce!
 
Questi sono i fatti veri! Dovremo aspettarci 595 comma 3? Ci difenderemo con tutte le nostre forze contro l’ingiustizia!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]