Giornata della Memoria. ANVCG: “Stop ai rigurgiti di antisemitismo e di razzismo”


Pubblicato il 27 Gennaio 2023

«Dalla sua istituzione, la Giornata della Memoria acquisisce un significato sempre più alto e importante perché, con il trascorrere del tempo, si rendono più vulnerabili le memorie storiche dell’inferno nazista che, dalle voci narranti dei testimoni, si riducono agli scritti nelle pagine dei libri di storia», ribadisce il dott. Andrea Bruno, referente regionale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. «È quindi di fondamentale importanza rivitalizzare il ricordo degli atroci avvenimenti e delle terribili stragi che hanno interessato il mondo occidentale nel secolo scorso per impedire che i rigurgiti di antisemitismo e di razzismo non trovino terreno, e accrescere invece nelle giovani menti il desiderio di credere e costruire insieme una società giusta, inclusiva e lontana dagli orrori del nostro passato». Attraverso i laboratori dedicati agli studenti e le sue attività, la sezione provinciale di Catania dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra continua la sua opera di sensibilizzazione alla Pace e al rispetto del prossimo. «Le vittime civili di guerra di Catania – aggiunge il Presidente di sezione, l’avv. Giuseppe Castronovo – sono vicine a tutti coloro che nelle stragi nazifasciste sono stati colpiti dall’odio e dall’orrore che ha imperversato l’Europa negli anni più bui della nostra storia. Restiamo al loro fianco all’interno della società, nelle scuole per continuare l’opera di semina di Pace e di uguaglianza».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]