Catania

Giornata di mare al “Plemmiria” per l’influencer ET

Leggi l'articolo completo

Un rifugio di lusso lontanto da Catania

di iena sotto l’ombrellone.

La guida turistica ET continua a promuovere la città, illustrandone le bellezze. L’invito esplicito è quello di godere dei suoi monumenti, dei siti turistici, di piazze, slarghi e zone di mare. Lo fa, ormai da mesi, in modo quasi asfissiante, tanto da essere considerato una autorevole guida turistica. Ma nonostante questo suo prodigarsi per far comprendere ai catanesi che la città offre tutto e che non è necessario “emigrare” in altri “lidi”, ET pare sia andato nel siracusano, scegliendo uno stabilimento ultra chic. Una giornata di mare non è per tutte le tasche.

Siamo andati sul sito internet e simulato una prenotazione per due persone. Il costo? Soltanto 75 euro, ma a questo bisogna poi aggiungere il pranzo, le bibite, il caffè e qualche gelato. Insomma: una giornata di mare per due persone può costare anche 150 euro.

Insomma: ET predica bene ma razzola male, anzi malissimo. Caro sindaco, trascorra una giornata nei solarium cittadini e nella spiaggia libera. Viva, ma non per girare un video per i social, la giornata tipo del catanese della classe operaia. Quello che in spiaggia può permettersi soltanto qualche panino con la mortadella.

Nel frattempo le rivolgiamo un invito accorato: spieghi ai proprietari dei cani che devono, per legge, portarli sempre al guinzaglio (max 1,5 metri). E che per alcuni cani è necessaria anche la museruola. E cominci a sanzionare chi non rispetta le regole. Tuteli chi ha paura, chi non gradisce di essere leccato o annusato. Più semplicemente: consenta a quanti vogliono fruire delle spiagge pubbliche e più in generale degli spazi pubblici di farlo serenamente, senza dover fare questioni con proprietari di animali molto spesso incivili e arroganti.

Trantino si conferma un simbolo vivente della “Catania bene” e dei suoi “circoli” di gente di destra e di sinistra, che vive lontano da Catania (soprattutto in alcuni paesi dell’Etna), si diverte altrove (soprattutto in estate) e poi…si presenta nelle vesti di “difensore” di Catania. Bravi borghesi, nulla di più.

p.s.

Come ha trovato il nuovo stabilimento balneare del “Plemmiria”? Era in linea con le sue aspettative? Sarà oggetto di un suo prossimo video su Tik Tok?

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

59 minuti ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago