Girgenti Acque. Barbagallo: “Acqua pubblica tema caro da sempre, ora chiarezza da Governo”


Pubblicato il 24 Giugno 2021

 “L’acqua pubblica è un tema che è sempre stato caro al Partito Democratico e al sottoscritto in particolare che nel 2015 è stato relatore all’Ars del ddl sulla disciplina delle risorse idriche in Sicilia. Ciò che sta venendo fuori dall’indagine ‘Waterloo’ della Procura di Agrigento e che coinvolge Girgenti Acque è perciò particolarmente grave”. Lo afferma il segretario del Partito Democratico siciliano, Anthony Barbagallo.

“L’affidamento ai privati di un servizio pubblico – prosegue – usato per interessi di altra natura, costi elevati in bolletta a fronte di una erogazione scarsa se non inesistente. Ci preoccupa pure il grave ritardo nell’esecuzione delle disposizioni della legge sull’acqua. Ritardi consistenti, commissariamenti mancati e scarso controllo sulle Ati e i gestori da parte della Regione e del Governo Musumeci: sono questi i punti su cui il PD chiede chiarezza in ogni sede chiedendo sin da ora che questo argomento sia – conclude – al centro di un dibattito a Sala d’Ercole, luogo in cui il Governo dovrà fornire adeguate spiegazioni.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]