Giudiziaria, appello scandalo “Garibaldi”: domani nuova udienza. Ma a chi interessa?


Pubblicato il 09 Ottobre 2012

Il “processo innominabile” vivrà un’altra udienza: entro questo mese la sentenza. Nel contesto di una comunità che ha come “ideale di vita” quanto rappresentato in foto…Di iena garibaldina

Nel solito clima generale di indifferenza e in taluni casi di omertà, domani mattina, nuova “puntata”, pardon udienza del processo d’appello per lo scandalo del nuovo ospedale “Garibaldi” di Catania.Il processo che, dopo lentezze e rinvii, è adesso alle ultime battute. Davanti alla prima sezione della Corte d’Appello di Catania, presidente Ignazio Santangelo, a latere Muscarella e Giuttari, sostituto Procuratore Generale Michelangelo Patanè. Ma che cosa accadrà? Ci sarà gli ultimi interventi delle Difese. Poi, il processo andrà verso l’epilogo. Quando? Probabilmente entro fine mese. Con una nuova udienza. Poi la sentenza.Una sentenza, comunque, che tutti attendono…con grande trepidazione e soprattutto incertezza. E così va verso la conclusione il secondo grado del processo al sistema di Potere catanese, che emerge con nettezza attorno agli appalti miliardari -in mezzo agli appetiti mafiosi, affaristici e da “colletto bianco”- del nuovo nosocomio e della residenza per studenti “Tavoliere”. Dopo quanto avvenuto nelle ultime udienze http://www.ienesiciliane.it/cronaca/6967-processo-appello-%E2%80%9Cgaribaldi%E2%80%9D-nell%E2%80%99indifferenza-di-una-citta-l%E2%80%99avv-cicero-ricorda-cosa-accadde-nello-studio-di-mario-ciancio%E2%80%A6.htmlin una comunità appena decente sarebbero arrivate reazioni e si sarebbe chiesto conto di tutto. Già in una comunità decente, non presa dalle esigenze “etiche” o simili…di pagnotta.Comunque, tira “aria” di prescrizione: prescrizione, che, fra l’altro, è stata già rilevata dalla Pubblica Accusa, rappresentata dal sostituto procuratore generale Michelangelo Patanè (per la quale l’aggravante mafiosa non c’è) nei riguardi del senatore-sindaco Pino Firrarello, imputato nel processo, dopo una condanna in primo grado, a due anni e sei mesi, per turbativa d’asta aggravata dall’aver agevolato l’associazione mafiosa.

Oggi, il senatore Firrarello sostiene per la Presidenza della Regione Siciliana Nello Musumeci.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]