Giudiziaria, Appello “Vicerè” ordinario: riformata la sentenza di primo grado


Pubblicato il 01 Luglio 2021

Sentenza riformata rispetto a quella emessa dal Tribunale due anni fa: si è concluso, con risultati piuttosto soddisfacenti per le Difese, il processo d’appello, con rito ordinario (l’ abbreviato riguarda, invece, 65 imputati), della maxi-inchiesta “Vicerè” contro il clan Laudani, il cui blitz scattò nel 2016. La sentenza della Corte (seconda sezione, Presidente Antonino Fallone, a latere Cosentino e Bacianini, Pg Iole Boscarino) contempla queste condanne: Giovanni Alfino, 11 anni, 9 mesi e 9950 euro (pena finale assorbita e in continuazione con altra sentenza), Saverio Francesco Cristaldi, 13 anni 8 mesi e 14 mila euro di multa (pena finale ritenuta la continuazione con altre sentenze definitive),  Orazio Di Grazia, 12 anni (applicata la continuazione con altra sentenza), Orazio Salvatore Di Mauro, 7 anni e 6 mesi (riconosciuta attenuante), Carmelo Orazio Isaia, 5 anni (concesse attenuanti generiche), Giovanni Parisi, 9 anni e 6 mesi, Gianluigi Antonio Partini, 10 anni e 4 mesi e 6350 euro di multa (applicata la continuazione con altra sentenza), Rosario Campolo, 7 anni.

In primo grado (terza sezione del Tribunale, collegio composto da Urso Presidente, a latere Buscarino e Corrao) il 2 luglio del 2019, le condanne era state le seguenti: Alfino 17 anni, Cristaldi 15 anni, Di Grazia 12 anni, Di Mauro 12 anni e 6 mesi, Isaia 9 anni, Parisi 11 anni, Partini 12 anni e 6 mesi, Campolo 9.

Alfino è stato assolto in appello da alcuni capi d’imputazione riguardanti estorsioni per non aver commesso il fatto, in un caso la presunta estorsione è stata derubricata in tentativo, Parisi per una contestazione di ricettazione ha avuto sentenza di assoluzione con la formula “perché il fatto non sussiste”, idem per una imputazione di estorsione per Cristaldi “per non aver commesso il fatto”.

La motivazione della sentenza si conoscerà in 90 giorni. Questi gli avvocati del collegio difensivo: Donatella Singarella, Maria Caltabiano, Tommaso Manduca, Pierpaolo Montalto, Giuseppe Passarello, Nino Salvo, Giorgio Antoci, Ignazio Danzuso, Salvatore Pappalardo, Belinda Zisa, Alessandro Lapertosa.

Al centro del dibattimento, l’esame del pentito Giuseppe Laudani, ex reggente del clan Laudani.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]