Giudiziaria, bancarotta fraudolenta Wind Jet: Codacons ammesso parte civile


Pubblicato il 17 Gennaio 2017

L’ASSOCIAZIONE PORTA IN AULA GLI INTERESSI DI MIGLIAIA  DI PASSEGGERI BEFFATI

Il CODACONS è stato ammesso parte civile nel  processo per bancarotta fraudolenta a carico dei responsabili della compagnia aerea WIND JET.

Con ordinanza del GUP dott.ssa Gaetana Bernabò Di Stefano, quindi,  sono stati ammessi oltre al CODACONS, difeso e rappresentato dall’avv. Elisa Di Mattea,   la Curatela e l’INPS. Escluse invece  le altre associazioni dei consumatori che avevano presentato richiesta di ammissione.

Il CODACONS nell’esprime la propria soddisfazione,  ricorda  di aver assistito gli utenti Wind Jet  e di aver  dato battaglia  essendo stato l’UNICO ad opporsi alla proposta di concordato  del  Maggio 2013  nonché alle scarse garanzie offerte ai creditori della compagnia low cost. Infatti, sin dal 2005 la situazione debitoria della Wind Jet era notoriamente  molto elevata e nonostante la grave condizione di dissesto la compagnia low cost fino a poche ore dalla interruzione improvvisa dei voli avevacontinuato a vendere  biglietti agli ignari passeggeri.

Il Codacons aveva anche fatto ricorso al Tar Lazio contro l’Enac per omesso controllo.Per questi motivi – afferma Di Mattea- il Codacons si costituiti parte offesa nel Luglio 2015 nell’inchiesta aperta dalla Procura di Catania sul crac finanziario della compagnia low cost wind Jet.

Il Codacons aveva anche provveduto a nominare ed indicare alla Procura, un consulente tecnico che vanta una lunga e qualificata esperienza nel settore, con l’incarico di compiere tutti gli accertamenti necessari per ricostruire le vicende societarie che hanno condotto all’aggravamento dello stato di dissesto della Wind Jet S.p.A. per oltre 160 milioni di euro per effetto di operazioni  compiute a partire dal 2005.

Ancora una vota – – conclude Di Mattea- il CODACONS è riuscito a portare in aula gli interessi di migliaia di CITTADINI  beffati.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Nessun lavoratore resterà senza occupazione nel passaggio dell’appalto dei servizi di logistica “no food” di Eurospin Sicilia, dai depositi M6 e Interporto nella zona industriale di Catania.La Filt Cgil di Catania, grazie a un confronto serrato e determinato, ha portato a casa un risultato che va ben oltre quanto previsto dalle clausole contrattuali: tutti i […]

2 min

Catania – Si è conclusa domenica 11 maggio, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, la quinta edizione del “Festival Chitarristico Internazionale Alirio Diaz”, omaggio al grande musicista venezuelano di nascita, italiano per scelta, nato a La Candelaria e scomparso a Roma nel 2016. Il Festival, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzato con la collaborazione […]

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]