Giudiziaria, bancarotta fraudolenta Wind Jet: Codacons ammesso parte civile


Pubblicato il 17 Gennaio 2017

L’ASSOCIAZIONE PORTA IN AULA GLI INTERESSI DI MIGLIAIA  DI PASSEGGERI BEFFATI

Il CODACONS è stato ammesso parte civile nel  processo per bancarotta fraudolenta a carico dei responsabili della compagnia aerea WIND JET.

Con ordinanza del GUP dott.ssa Gaetana Bernabò Di Stefano, quindi,  sono stati ammessi oltre al CODACONS, difeso e rappresentato dall’avv. Elisa Di Mattea,   la Curatela e l’INPS. Escluse invece  le altre associazioni dei consumatori che avevano presentato richiesta di ammissione.

Il CODACONS nell’esprime la propria soddisfazione,  ricorda  di aver assistito gli utenti Wind Jet  e di aver  dato battaglia  essendo stato l’UNICO ad opporsi alla proposta di concordato  del  Maggio 2013  nonché alle scarse garanzie offerte ai creditori della compagnia low cost. Infatti, sin dal 2005 la situazione debitoria della Wind Jet era notoriamente  molto elevata e nonostante la grave condizione di dissesto la compagnia low cost fino a poche ore dalla interruzione improvvisa dei voli avevacontinuato a vendere  biglietti agli ignari passeggeri.

Il Codacons aveva anche fatto ricorso al Tar Lazio contro l’Enac per omesso controllo.Per questi motivi – afferma Di Mattea- il Codacons si costituiti parte offesa nel Luglio 2015 nell’inchiesta aperta dalla Procura di Catania sul crac finanziario della compagnia low cost wind Jet.

Il Codacons aveva anche provveduto a nominare ed indicare alla Procura, un consulente tecnico che vanta una lunga e qualificata esperienza nel settore, con l’incarico di compiere tutti gli accertamenti necessari per ricostruire le vicende societarie che hanno condotto all’aggravamento dello stato di dissesto della Wind Jet S.p.A. per oltre 160 milioni di euro per effetto di operazioni  compiute a partire dal 2005.

Ancora una vota – – conclude Di Mattea- il CODACONS è riuscito a portare in aula gli interessi di migliaia di CITTADINI  beffati.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]