Giudiziaria: “caporalato” nelle campagne di Paternò, blitz dei carabinieri


Pubblicato il 31 Marzo 2015

di iena giudiziaria 

“Slave” (“schiavo”): questo il nome dell’operazione dei carabinieri -illustrata stamane durante un incontro con i giornalisti, alla presenza del procuratore della Repubblica Giovanni Salvi- contro il fenomeno del “caporalato” nelle campagne di Paternò.

Sono nove le persone destinatarie del provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Gip del Tribunale di Catania, su richiesta della Procura della Repubblica, perché ritenute responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni. 

Si tratta di due italiani, sei rumeni ed una ucraina.
Nel blitz sono finiti in carcere: Rosario e Calogero Di Perna, rispettivamente padre e figlio di 59 e 29 anni, entrambi richiusi a Piazza Lanza così come Nicu Rata di 32 anni. Si trovano ai domiciliari, invece, Nelu e Loredana Radu di 41 e 36 anni, Tetyana Mrozek di 59 anni e Ilie Dima di 45. Due persone sono attualmente ricercate.

L’indagine ha fatto luce su un’organizzazione accusata di sfruttare la manodopera a basso costo proveniente dalla Romania; sarebbero stati proprio i due paternesi a capo del gruppo che si occupava del reclutamento e del trasferimento in Sicilia, mentre sarebbero stati dei romeni ad occuparsi delle “selezioni”.

Una volta “ingaggiate” le vittime venivano alloggiate in strutture fatiscenti e costrette ad accettare condizioni di lavoro in assenza delle garanzie minime di tutela spettanti ai lavoratori.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]