Giudiziaria, caso Contrada: l’avv. Giuseppe Lipera scrive al Presidente Sergio Mattarella


Pubblicato il 05 Aprile 2016

ecco il testo:

Al Presidente della Repubblica

dott. Sergio MATTARELLA

Palazzo del Quirinale

ROMA

Oggetto: Bruno Contrada/C.E.D.U.

Esimio Presidente,

ritengo doveroso inviare alla S.V., quale Capo dello Stato nonché quale Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura,  copia delle motivazioni (depositate un mese dopo la scadenza del termine di novanta giorni) della sentenza emessa in data 18/11/2015 dalla Corte d’Appello di Caltanissetta, Prima Sezione Penale, che ha rigettato l’istanza di revisione proposta dal noto Dott. Bruno Contrada.

Mi preme portare la E.V. a conoscenza di detto provvedimento poiché la Corte territoriale, contravvenendo all’impegno assunto dal nostro Paese di conformarsi alle decisioni della Corte Europea, ha inopinatamente deciso di non recepire il precisodictat fornito dalla nota sentenza C.E.D.U. del 14/4/2015 la quale, pronunciandosi proprio sullo stesso caso Contrada, ebbe già a dichiarare come il medesimo non andava condannato perché fino al 1994 (anno della sentenza “Demitry”) nel nostro ordinamento non era in alcun modo configurabile il reato di concorso esterno in associazione mafiosa.

La Corte d’Appello di Caltanissetta, giungendo ad affermare che: “Niente ha creato la sentenza Demitry…il fondamento legale del concorso esterno in associazione si rinviene pacificamente negli artt. 110 e 416 bis c.p” (sent. n. 924/15 del 18/11/2015, depositata il 17/3/2016), non si è in alcun modo uniformata al principio di diritto espresso dalla CEDU, la cui pronuncia, seppur impugnata dallo Stato Italiano, è stata peraltro confermata dalla Grande Camera.

Tale incomprensibile ed opinabile presa di posizione della Corte nissena potrà, altresì, esporre il nostro Paese all’inutile rischio di incorrere in sanzioni per palese violazione dell’art. 46 della Convenzione, secondo cui “Le Alte Parti contraenti si impegnano a conformarsi alle sentenze definitive della Corte sulle controversie nelle quali sono parti“.

Allegato ut supra.

Con ossequi

Avv. Giuseppe Lipera.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]