Giudiziaria, caso Pierantonio Sandri, dopo la sentenza, Umberto Di Maggio (coordinatore regionale Libera): “ce ne sono tanti di casi simili in giro per la Sicilia”


Pubblicato il 01 Dicembre 2013

Dopo il verdetto -in abbreviato- reazioni del gruppo di Libera e Asaae presenti in tribunale…di iena giudiziariaquesta è la sentenza (vedi link)

http://www.ienesiciliane.it/cronaca/12900-flash-iene-omicidio-pierantonio-sandri-condannati-campisi-e-pisano-a-18-anni-e-8-mesi.html

Quel giorno c’erano anche esponenti di associazioni impegnate nel contrasto alle mafie, come Libera(parte civile nel processo) e Asaae (Associazione Antiracket e Antiusura Etnea). C’erano Enza Rando, responsabile dell’ufficio legale di Libera, Maria Luisa Barrera del direttivo provinciale, Gigi Montana, Gabriella Guerini, presidente dell’Asaae, l’avv. Vincenzo Ragazzi (nella foto in alto).

E Umberto Di Maggio, coordinatore regionale di “Libera” che ha risposto alle nostre domande:

“era importante esserci, esserci durante tutto il processo e soprattutto nell’ultimo passo, quello finale.E’ un modo per restituire dignità, per restituire giustizia ad una storia che correva il rischio di cadere nell’oblìo come tante storie, la storia di un giovane siciliano che insomma avrebbe pagato colpe che non sono le sue. Ci sono tanti Pierantonio Sandri in giro per la nostra terra, Pierantonio Sandri che correva il rischio di essere infangato, una memoria calpestata, siamo qua perché sua mamma, Ninetta Burgio ci ha detto, con la sua testimonianza instancabile, di esserci e di presidiare questi momentie questi diciotto anni ai due assassini materiali di questo omicidio non ci restituiranno Pierantonio questo sicuramente, però testimoniano che la legge è uguale per tutti.Continueremo per come abbiamo fatto a tenere alta la memoria di Pierantonio e la memoria dei tanti Pierantonio che ci sono in giro per questa terra e non solo in Sicilia.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]