Giudiziaria catanese, scandalo metro, l’ing. Fiore: “altro che cemento depotenziato, di calcestruzzo ce n’era in quantità maggiori del preventivato”


Pubblicato il 18 Marzo 2014

In un procedimento con tempi “da lumaca a spinta”, ecco le ultime…di iena giudiziaria assonnata

I tempi di questo procedimento sono alquanto lunghi se non quasi imbarazzanti: si è ancora davanti al Gup e gli anni passano. Ne abbiamo scritto altre volte (vedi link)

http://www.ienesiciliane.it/cronaca/12454-giustizia-catanese-scandalo-metro-nuovo-rinvio-a-novembre.html

Oggi, davanti al Gup del Tribunale Maria Paola Cosentino e ai sostituti procuratori Antonino Fanara ed Agata Santonocito, è stata la volta delle spontanee dichiarazioni dell’ing. Salvatore Fiore, dirigente tecnico e direttore dei lavori della Fce imputato nel procedimento. Il professionista ha sostenuto di avere fatto i controlli dovuti e, fra l’altro ha detto che “il cemento non è depotenziato anzi vi è una quantità pari se non addirittura maggiore di calcestruzzo”, producendo documentazione al riguardo Insomma, la tesi completamente opposta dell’Accusa. Che, da parte sua, ha una consulenza, realizzata -con cospicuo esborso per lo Stato, come ricordato dal Pm Fanara- da docenti del Politecnico di Torino.

Inoltre, altra questione al centro dell’udienza è stata quella del responsabile civile, alla luce del recente fallimento di “Sigenco”: l’Avvocatura dello Stato (parte civile con l’avv. Domenico Maimone), dopo l’impresa, ha citato come responsabile civile la curatela del fallimento. Su questo c’è stata opposizione della curatela, costituitasi con l’avv. Mario Di Giorgio. Tesi condivisa dal Pm. La decisione del giudice arriverà il 13 maggio, in occasione della prossima udienza. Opposizione del Pm anche alla richiesta della difesa di Santo Campione di perizia sul cemento.

Ricordiamo che di recente è arrivato, a Messina, il rinvio a giudizio per corruzione, per Enrico Maltauro, amministratore delegato del colosso delle costruzioni e Giuseppe Chiofalo, capo della segreteria tecnica del sottosegretariato di Stato ai trasporti, le cui posizioni, nello scorso novembre erano state stralciate per incompetenza territoriale dal Gup Cosentino. Prima udienza il prossimo 5 giugno davanti al Tribunale peloritano in composizione collegiale.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]