Giudiziaria, Catania: A.A.A. Cercansi testimonianze attendibili su Raffaele Lombardo


Pubblicato il 25 Maggio 2016

di marco pitrella

Da “de relati”  a  “dei relitti” una parola è poca è due sono troppe; tra “cantastorie” o quasi e rivelazioni (di) Di Dio che non stanno né in cielo e né in terra A.A.A cercansi testimonianze attendibili; qui si rischia l’assoluzione di Don Raffaé.

Ancora una volta un test – di nome fa Tuzzolino, 36enne, qualche problema giudiziario alle spalle – “sapeva di sapere” che Lombardo ha fatto, ha detto, “ha stato” massone (addirittura!) ed è stato, come già detto, puntualmente smentito.

“Un millantatore, cocainomane che fa uso di alcol”; così ha definito Calogero Baldo a Tuzzolino “collaboratore in prova” (dopo il “pentito ad persona” ci sta) che aveva raccontato di presunti alquanto presunti rapporti tra l’ex presidente e la massoneria… nel “de relato” gliel’aveva a Tuzzolino “l’ex suocero” Baldo per cui Tuzzolino aveva lavorato come archivista nel suo studio d’architettura; il quale ha aggiunto sul “collaboratore” (volutamente virgolettato): “non avevo motivo d’accompagnarmi a lui, non era un supporto professionale – fra l’altro “rompeva le macchinette del caffè per rubare le monete” – e sul rapporto con la figlia ha aggiunto: “la frequentò fino al 2010” raccontando anche episodi di violenza.

Idem dicasi per il fiorentino Romiti, ingegnere della Politecnica, che ha smentito categoricamente il sub appalto sul Policlinico, per esempio, di cui Tuzzolino aveva “strapalllato”; disciplina normativa e documenti escludono categoricamente qualsiasi irregolarità o altro. “I miei viaggi a Catania sono stati brevi e mirati”, ha detto. Del resto è di Romiti la denuncia che nel 2013 ha portato all’arresto per truffa di Tuzzolino… che siano state una “ripicca” le simil-farneticazioni di Tuzzolino?  

Che dire, quando un collaboratore diventa “incredibile”…              

In fondo, perché stupirsi?

L’incipit per dirlo in parole più povere delle prove a carico dell’ex presidente è cominciato, un paio d’anni oro sono, da un processo per corruzione elettorale è finito -per magistrAli alchimie- in un imputazione per concorso esterno in associazione mafiosa attraverso la testimonianza di chi nel processo di 1°grado risultò inattendibile. 

A.A.A. dopo le testimonianze “magistrAlmente” costruite cercansi testimonianze fondate, dunque.

Nella città etnea dove la convinzione è peggio della pazzia l’omertoso “non c’ero e se c’ero non ho visto nulla” lo si metta da parte e s’impari l’arte del  “bla bla bla” che nelle aule del processo “lombardesco” c’ha il magistrAle palcoscenico.          


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]