Giudiziaria, Catania: altro che “fratellanza”! “Scintille” in aula: l’avv. Lipera ricusa il giudice Recupido!


Pubblicato il 11 Gennaio 2017

Sono una contro l’altro in un dibattimento a Messina

di iena giudiziaria marco benanti

L’hanno chiamata “operazione “brotherhood”ed è un’inchiesta della Guardia di Finanza con il coordinamento della Procura della Repubblica di Catania, scattata a metà giugno scorso e che ipotizza che  professionisti ed esponenti della massoneria si sarebbero rivolti a esponenti del clan Ercolano per l’aggiudicazione di beni in aste giudiziarie e per ottenere appalti pubblici.

Ieri, in occasione dell’udienza preliminare, davanti al Gip Rosa Alba Recupido, ci sono stati momenti “effervescenti”: la difesa di Aldo Ercolano (figlio di Sebastiano) ha presentato istanza di ricusazione del giudice. Perché? Perché magistrato e avvocato difensore (Giuseppe Lipera) sono una contro l’altro a Messina in un dibattimento nato da una querela del magistrato contro il legale, imputato di diffamazione e calunnia a causa di un esposto inviato al presidente del Tribunale di Catania e ad altre autorità.

Bene, durante l’udienza, il giudice ha reso noto di aver già avanzato istanza di astensione, richiesta rigettata dal presidente del Tribunale. “Ma era per lo stesso motivo?”-avrebbero esclamato taluni legali presenti in aula.

Insomma, ora la Corte d’Appello dovrà decidere sulla ricusazione: il 14 febbraio, alla prossima udienza, si conoscerà la decisione. Oggi, per altro, altro imputato,  l’avv. Antonio Drago, con l’avv. Ignazio Danzuso, ha chiesto di patteggiare. Richiesta di rito abbreviato, invece, da parte di Sebastiano Cavallaro con l’avv. Salvo Cannata.

Gli altri imputati sono:  Francesco e Carmelo Rapisarda, Adamo Tiezzi, Antonio Finocchiaro, Giuseppe Finocchiaro, Christian Puglisi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]