La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]
Giudiziaria, Catania, anziani abbandonati in casa riposo, Codacons: “episodi frequenti, servono più controlli e pene più severe per i responsabili”
Pubblicato il 11 Luglio 2014
Presa di posizione dell’associazione di tutela dei consumatori:
il caso degli ultra ottantenni trovati dai carabinieri del Nas in stato di abbandono e maltrattati all’interno di una casa di riposo per anziani della provincia di Catania, non rappresenta purtroppo un caso isolato.
Più volte – afferma Emilia Grasso Direttore Nazionale Dipartimento Affari Sociali Codacons – in occasione di controlli presso strutture di degenza per anziani, vengono riscontrate irregolarità se non vere e proprie torture a danno dei pazienti. Per questo è importante incrementare i controlli presso le case di cura, e verificare lo stato in cui vengono curati gli anziani, spesso non in grado di difendersi e denunciare abusi e violenze.
Nei confronti dei responsabili delle strutture devono inoltre essere inasprite le pene, che devono fungere da deterrente per simili comportamenti inaccettabili.
Lascia un commento