Giudiziaria, Catania: di depotenziato c’è solo il processo, tutti assolti per l’appalto metro


Pubblicato il 06 Novembre 2018

di iena giudiziaria marco benanti

Assoluzione plenaria. E’ finito così il processo sull’appalto dei lavori di due tratte della metropolitana di Catania (la Borgo-Nesima e la Giovanni XXIII-Stesicoro). Un procedimento nel quale la Procura, con i Pm Antonino Fanara ed Agata Santonocito, aveva ipotizzato anche l’uso di cemento depotenziato (vedi link)

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4215 

Imputati sono stati dirigenti della Fce, costruttori, ingegneri e professionisti accusati a vario titolo di truffa, falso e frode nelle pubbliche forniture. Tra gli imputati, anche Santo Campione, ex amministratore delegato della Sigenco, morto qualche anno fa.

La seconda sezione del Tribunale di Catania, presieduta da Ignazia Barbarino (Camilleri e Scirè a latere), ha assolto con la formula “perché il fatto non sussiste” Santo Campione, Roberto De Pietro, all’epoca coordinatore Pianificazione della Fce, Salvatore “Tuccio” D’Urso (nella foto), componente della commissione di collaudo, Salvatore Fiore, attuale direttore della Fce, Salvatore Forzese, negli anni delle contestazioni capo cantiere della tratta Giovanni XXIII-Stesicoro, Salvatore Innocente, ex capo cantiere della tratta Borgo Nesima, Antonino Milazzotto, Antonio Patanè e Rosario Randazzo. Assolta perché “il fatto non costituisce reato” anche Elena Molinaro, dirigente ministeriale. Assoluzione piena, dunque, malgrado molti dei reati contestati fossero già prescritti.

Erano stati già assolti altri due imputati, le cui posizioni erano state stralciate: l’imprenditore Enrico Maltauro e il consulente ministeriale Giuseppe Chiofalo sono stati assolti a Messina.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]