Giudiziaria, Catania e Nino Pulvirenti: ulteriore sequestro di 1 milione di euro su conti svizzeri


Pubblicato il 10 Marzo 2016

(nella foto dello scorso giugno, l’amore dei tifosi)

“PROCURA DELLA REPUBBLICA

PRESSO IL TRIBUNALE DI CATANIA

 COMUNICATO STAMPA

BANCAROTTA FRAUDOLENTA “WIND JET”: ULTERIORE SEQUESTRO DI 1 MILIONE DI EURO SU CONTI SVIZZERI DI PULVIRENTI .

A seguito di ulteriori sviluppi delle indagini sul dissesto della “WIND JET S.p.a.”, il G.I.P. presso il Tribunale di Catania, su richiesta dei magistrati del gruppo per i “reati contro la criminalità economica” della locale Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro di 1.000.000 di euro nei confronti di Antonino PULVIRENTI.

Gli accertamenti – eseguiti dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, sotto il coordinamento dell’A.G. procedente – avevano già permesso di accertare che la GIAFAR S.A., società fiduciaria elvetica, nel marzo 2011, aveva versato 3.000.000 di euro su conti correnti della WIND JET S.p.a., con causale “futuro aumento del capitale sociale”.

Successivamente, poco prima della sospensione dell’attività della compagnia aerea, gli amministratori della WIND JET, quando la società era ormai in evidente crisi finanziaria, hanno restituito alla fiduciaria elvetica 1.000.000 di euro, riaccreditando l’importo su un conto svizzero alla stessa intestato.

Tale condotta era stata originariamente qualificata dai Magistrati della Procura etnea quale bancarotta preferenziale, ritenendo la società fiduciaria svizzera soggetto estraneo rispetto alla “WIND JET”.

Invece, i successivi approfondimenti investigativi, condotti dal Nucleo di polizia tributaria di Catania, hanno consentito di accertare che la fiduciaria elvetica è di fatto riconducibile ad Antonino PULVIRENTI e che il conto corrente, formalmente intestato alla GIAFAR S.A., è in realtà sempre stato nella sua diretta disponibilità, cosicché il milione di euro, restituito dalla WIND JET quale rimborso del finanziamento effettuato dalla società elvetica, era, di fatto, tornato nel suo patrimonio.

Sulla scorta di tali evidenze – peraltro confermate in sede di interrogatorio di garanzia dallo stesso PULVIRENTI – la Procura di Catania ha ritenuto di configurare nei confronti di quest’ultimo, di Stefano RANTUCCIO e di Angelo Agatino VITALITI, rispettivamente Presidente, Amministratore delegato e Componente del consiglio di amministrazione della WIND JET, la più grave ipotesi di bancarotta fraudolenta per distrazione.

Pertanto, è stata data esecuzione – tramite rogatoria internazionale – al provvedimento di sequestro per un ulteriore milione di euro sul conto corrente di Antonino PULVIRENTI già individuato in Svizzera.

 

Catania, 10 marzo 2016.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]