Giudiziaria, Catania: incarichi esterni all’Asl 3, assolti tutti


Pubblicato il 31 Gennaio 2014

Sentenza emessa dalla terza sezione penale…

di iena giudiziaria
I giudici della terza sezione penale del Tribunale di Catania (Presidente Rosalba Recupido, a latere Barbarino e Cascino, Pm Tiziana Laudani) hanno assolto -perchè il fatto non costituisce reato- dall’imputazione di abuso di ufficio l’ex direttore generale dell’Asl 3 Antonio Scavone, l’ex direttore sanitario Annunziata Sciacca, l’ex direttore amministrativo Maurizio Lanza, e i beneficiari di incarichi a tempo determinato Rosario Fresta, Sebastiano Russo, Cosimo Rosselli, Salvatore Rodonò e Agata Rita Finocchiaro. Al centro del processo il conferimento di “incarichi di natura coordinata e continuativa”, dei co.co.co., e in particolare la legittimità degli strumenti normativi di flessibilità. La sentenza è arrivata oggi, dopo l’ultima udienza del 25 ottobre scorso.
“Gli imputati hanno dimostrato non solo la liceità dei comportamenti, ma hanno anche documentato con evidenza che il ricorso a professionalità esterne di altissimo livello – afferma l’avvocato Carmelo Galati, che ha assistito l’ex manager Scavone – ha comportato per l’Azienda un notevolissimo risparmio economico, per altro non realizzabile mediante il ricorso a professionalità interne che, in ogni caso, all’epoca dell’insediamento di Scavone (1 settembre 2005) non esistevano tra le risorse già impiegate.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]