Giudiziaria, Catania: la Dia confisca beni al “boss” Rapisarda


Pubblicato il 27 Marzo 2014

arriva comunicato dalla Direzione Investigativa Antimafia….“dalle prime ore del mattino è in corso da parte della D.I.A. di Catania in territorio etneo ed in quello di Messina l’esecuzione di un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Catania, Sezione Misure di Prevenzione.

La confisca riguarda un’impresa individuale e dell’intero compendio aziendale di due società di costruzioni edili riconducibili a RAPISARDA Salvatore.Il RAPISDARDA, già condannato per mafia, è ritenuto elemento di vertice del clan mafioso CAPPELLO-PILLERA, organizzazione mafiosa operante nella provincia etnea con diramazioni nell’isola.La proposta di sequestro, inoltrata a suo tempo dal Direttore della D.I.A., su indagini ed accertamenti patrimoniali svolti dal Centro Operativo di Catania, accertava l’assenza in capo al RAPISARDA di risorse lecite ed idonee a giustificare gli investimenti effettuati nel corso degli anni.Il valore complessivo dei beni sottoposti a confisca è di oltre 2.800.000,00 Euro.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]