Giudiziaria, Catania: morire sulla strada, nell’indifferenza


Pubblicato il 20 Aprile 2019

Era una domenica come tante altre quella del 16 dicembre dello scorso anno: Antonino Di Grazia, 71 anni (nella foto), pensionato, invece di stare a casa, era sulla strada diretto a comprare il pesce per portarlo alla Caritas. Per spirito di solidarietà umana, insomma, stava di buon’ora in giro alla sua età. Su un’utilitaria,invece, viaggiava su viale Artale Alagona, Anna Maria Incontro, 78 anni: all’altezza del civico n.2 la sua auto ha investito l’uomo, che stava percorrendo un attraversamento pedonale a chiamata semaforica. Morto per le lesioni conseguenti all’urto.

Da allora sono passati diversi mesi, il dolore della famiglia è stato incolmabile, ma dall’altra parte, dove si era presumibilmente procurata una simile perdita niente. Nessun cenno. Niente su niente.

La macchina dello Stato è andata, invece, avanti: le indagini hanno portato ad una richiesta di rinvio a giudizio che ipotizza il reato di omicidio colposo da parte del Pm della Procura della Repubblica di Catania Fabio Regolo. Il 3 luglio prossimo ci sarà l’udienza preliminare davanti al Gip Luca Lorenzetti.

Al di là del merito della vicenda che dovrà essere vagliata dalla magistratura, resta già un grande amaro in bocca: quello del comportamento, delle piccole o grandi cose che si potrebbero fare. E non si fanno.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]