Giudiziaria, Catania: morire sulla strada, nell’indifferenza


Pubblicato il 20 Aprile 2019

Era una domenica come tante altre quella del 16 dicembre dello scorso anno: Antonino Di Grazia, 71 anni (nella foto), pensionato, invece di stare a casa, era sulla strada diretto a comprare il pesce per portarlo alla Caritas. Per spirito di solidarietà umana, insomma, stava di buon’ora in giro alla sua età. Su un’utilitaria,invece, viaggiava su viale Artale Alagona, Anna Maria Incontro, 78 anni: all’altezza del civico n.2 la sua auto ha investito l’uomo, che stava percorrendo un attraversamento pedonale a chiamata semaforica. Morto per le lesioni conseguenti all’urto.

Da allora sono passati diversi mesi, il dolore della famiglia è stato incolmabile, ma dall’altra parte, dove si era presumibilmente procurata una simile perdita niente. Nessun cenno. Niente su niente.

La macchina dello Stato è andata, invece, avanti: le indagini hanno portato ad una richiesta di rinvio a giudizio che ipotizza il reato di omicidio colposo da parte del Pm della Procura della Repubblica di Catania Fabio Regolo. Il 3 luglio prossimo ci sarà l’udienza preliminare davanti al Gip Luca Lorenzetti.

Al di là del merito della vicenda che dovrà essere vagliata dalla magistratura, resta già un grande amaro in bocca: quello del comportamento, delle piccole o grandi cose che si potrebbero fare. E non si fanno.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]