Giudiziaria Catania, omicidio Lucia Cosentino: dalla “prove del nove” sui pantaloni nessun colpo di scena


Pubblicato il 09 Aprile 2014

Dall’ultima udienza non novità eclatanti e da martedì discussione…di iena giudiziariaNessun “colpo di scena” al processo di secondo grado davanti ai giudici della terza Corte d’Assise d’Appello di Catania (Pg Mariella Ledda) per l’omicidio di Lucia Cosentino (vedi link)http://www.ienesiciliane.it/cronaca/13687-giudiziaria-catania-omicidio-cosentino-giallo-sui-pantaloni-assenti-nel-verbale-di-sequestro-ma-la-parte-civile-manifesta-tranquillita-con-una-metafora-di-vittoria-set-partita-incontro.html

dall’ultima udienza nessuna novità eclatante, anche se la difesa dell’imputato Antonino Portale (condannato in primo grado, in abbreviato, a trent’anni di reclusione) aveva ipotizzato un’anomalia nel verbale di sequestro della cosiddetta “prova regina”. Ma per i giudici di secondo grado si va avanti: il 15 aprile inizia la discussione con la requisitoria della Procura Generale e gli interventi delle parti civili. Ad inizio maggio parola alla difesa.

In aula, davanti ai giudici, sono arrivate le diverse paia di pantaloni di Portale. Su uno è contenuta la “prova regina”, ovvero una macchia di sangue che ha incastrato in primo grado l’ex compagno della vittima.

La difesa dell’imputato aveva ipotizzato che di quel capo di abbigliamento non ci sarebbe traccia nel verbale di sequestro, ipotizzando che si fossero più pantaloni rispetto a quelli sequestrati.

Per i giudici popolari, che hanno esaminato i reperti, non ci sarebbero anomalie numeriche se non una diversa valutazione del colore di un pantalone grigio scuro classificato come marrone.

   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]