GIUDIZIARIA, CATANIA, PALAZZO DEI CROCIFERI: RINVIATO A GIUDIZIO DIRIGENTE COMUNALE


Pubblicato il 10 Ottobre 2014

Questo quanto avevamo detto (vedi link)

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4555

Gli sviluppi (dallo studio Maravigna, che difende la famiglia Girgenti): “il Gip presso il Tribunale di Catania ha disposto, accogliendo la richiesta della Procura della Repubblica, il rinvio a giudizio per il reato di falsa testimonianza del dirigente del comune di Catania, ing. Salvatore Marra R.U.P. del procedimento inerente i lavori di restauro del Palazzo dei Crociferi dove il comune ha intenzione di installare un polo museale e sul quale è in corso, dinnanzi al Tribunale civile di Catania, una causa di usucapione intentata dalla famiglia Girgenti che abita in uno degli appartamenti del palazzo da oltre 150 anni.

Marra è accusato di avere deposto il falso nella causa civile celebratasi in sede cautelare ed, in particolare, di avere fornito elementi volti a negare i diritti vantati dalla famiglia Girgenti sull’immobile oggetto di ricorso di reintegra.

La famiglia Girgenti, assistita dall’avvo Pietro Ivan Maravigna,  si è costituita parte civile ed è intenzionata a richiedere la citazione del Comune di Catania quale responsabile civile per i danni provocati dalla falsa testimonianza resa dal Marra.

Per l’avv. Maravigna è giunta l’ora che per il comune di Catania la cultura della legalità non sia un principio da sbandierare nelle cerimonie ma da applicare anche quando ci sono pulizie e verifiche da compiere al proprio interno.

Siamo certi, pertanto, che il Sindaco, l’assessore al personale e il Direttore al personale, fatta salva la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva, sapranno applicare le necessarie misure cautelari previste dal procedimento disciplinare per i soggetti rinviati a giudizio per reati così gravi e comunque eviteranno che l’ing. Marra abbia ancora a trattare la vicenda del complesso dei Padri Crociferi”.

La prima udienza del dibattimento si terrà il 5 marzo del prossimo anno, davanti alla terza sezione del Tribunale in composizione monocratica.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]