Giudiziaria, Catania, processo appalto rifiuti: tutti assolti


Pubblicato il 17 Luglio 2014

Ecco cosa ha deciso il Gup…

di iena giudizaria

Ne abbiamo scritto anche di recente

http:www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4182

in tarda mattinata il Gup del Tribunale di Catania Loredanza Pezzino ha assolto gli imputati nel processo per l’appalto dei rifiuti, per una presunta violazione di legge in tema di normativa sui disabili. 

Assolti Domenico Proto, legale rappresentante della Oikos, Valerio Ferlito, ex direttore del servizio di ecologia del comune di Catania e Giovanna Muscaglione, già a capo dell’avvocatura comunale. Non luogo a procedere per l’architetto Annamaria Li Destri, ex responsabile del servizio ecologia, che aveva scelto il rito ordinario. 

Fino al 22 febbraio 2010, secondo il Gup, il fatto non ha costituito reato, mentre successivamente il fatto non sussiste. 

L’inchiesta partiva dall’appalto, finito sotto indagine della GdF, per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti al comune di Catania. L’appalto fu poi vinto da un’associazione temporanea d’imprese composta da  Oikos e I.P.I. L’associazione, però, non avrebbe avuto i requisiti necessari per partecipare in quanto non avrebbe rispettato la legge n°68 del 1999 che tutela i diritti dei lavoratori disabili.

Le motivazioni saranno depositate in 30 giorni.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]