Giudiziaria, Catania, “processo Sofocle”: il vice sindaco di San Gregorio Ivan Albo commenta la sentenza di condanna


Pubblicato il 10 Luglio 2014

In tarda mattinata i giudici della terza sezione del Tribunale hanno letto il dispositivo. Che condanna gli imputati nel processo per il centro intrattenimenti di Puglisi Cosentino (ma non per tutti i capi d’imputazione). Disposta anche la confisca e demolizione dell’opera. 
a cura di iena giudiziaria
 
Segue il commento a caldo del vice sindaco del comune di San Gregorio di Catania avv. Ivan Albo: “Nessun sentimento trionfalistico perché San Gregorio ne esce comunque sconfitta, la mia da sempre battaglia politica per il ripristino della legalità negata dall’amministrazione precedente guidata da Remo Palermo che non intendeva costituirsi in questo giudizio. Quella possente opera incompleta in cemento armato alle porte del nostro splendido territorio e tra i campi sportivi del Monte Catira lacererà l’immagine del nostro territorio temiamo per molto,troppo, tempo ancora ed era dovere dell’amministrazione comunale costituirsi per chiedere che l’opera,adesso ritenuta abusiva,venisse confiscata e demolita”.
L’avv. Ivan Albo, lo ricordiamo per la cronaca, nella veste di consigliere di opposizione all’allora amministrazione Palermo sostenne la battaglia di legalità affinché quel Sindaco si costituisse. Data la oggettiva ed ingiustificata omissione di quella amministrazione comunale,così si espresse allora il tribunale di Catania che ebbe a decidere sulla costituzione a giudizio del consigliere Albo in surroga alla amministrazione inadempiente, fu accolta la costituzione come parte processuale per conto del Comune di San Gregorio di Catania perorata dal consigliere ed avvocato penalista Ivan Albo. “San Gregorio non patteggia per una posizione colpevolista o meno,patteggia per l’ambiente e la regolarità formale e sostanziale di ciò che si realizza. Attendiamo sereni i tre gradi di giudizio che decideranno una volta per tutte le sorti di quel mausoleo di cemento e del nostro territorio comunale”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]