Giudiziaria, Catania: Riccardo Pellegrino cita Claudio Fava per centomila euro


Pubblicato il 15 Marzo 2019

Riccardo Pellegrino, già consigliere comunale a Catania, candidato alle ultime elezioni regionali per Forza Italia, ha citato in sede civile il presidente della commissione regionale antimafia Claudio Fava. Pellegrino ha chiesto un risarcimento danni di centomila euro per alcune accuse e affermazioni ritenute diffamatorie fatte durante una conferenza stampa e in alcuni interviste da Fava nel corso della campagna elettorale del 2017 nel corso delle quali erano entrambi candidati, uno appunto per Forza Italia e uno per la lista Cento Passi per la Sicilia.

Disse, fra l’altro, Fava durante la conferenza stampa: “…Io sono preoccupato che Cosa Nostra abbia i propri referenti in questa campagna elettorale nelle liste e probabilmente nelle Istituzioni regionali. E questa è una cosa gravissima non solo per le liste che li ospitano e per i candidati presidenti che raccoglierebbero il contributo elettorale dei siciliani tutti…Lo dico perchè c’è un candidato…nelle liste di Forza Italia di Catania che sostiene il Presidente Nello Musumeci i cui profili di rischio sono elevatissimi, ed è Riccardo Pellegrino, non lo conosciamo…solo perchè è il consigliere comunale più quotato di Catania, capogruppo di Forza Italia e fratello di Gaetano Pellegrino,…considerato il boss di riferimento della famiglia dei carcagnusi…”

L’avvocato Grazia G. Romano che assiste Pellegrino, sottolinea, fra l’altro, che “…la vita e l’attività di Riccardo Pellegrino nulla hanno a che vedere con le vicende giudiziarie del fratello…”. Il legale, inoltre, evidenzia l’estraneità di Pellegrino ad ambienti mafiosi e in relazione all’epoca dei fatti contestati a Fava che l’ipotesi di reato di voto di scambio politico-mafioso che era stata mossa a Pellegrino era stata archiviata.

La prima udienza della causa si terrà il prossimo primo luglio presso il tribunale civile di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]