Giudiziaria, Catania: Riccardo Pellegrino cita Claudio Fava per centomila euro

Leggi l'articolo completo

Riccardo Pellegrino, già consigliere comunale a Catania, candidato alle ultime elezioni regionali per Forza Italia, ha citato in sede civile il presidente della commissione regionale antimafia Claudio Fava. Pellegrino ha chiesto un risarcimento danni di centomila euro per alcune accuse e affermazioni ritenute diffamatorie fatte durante una conferenza stampa e in alcuni interviste da Fava nel corso della campagna elettorale del 2017 nel corso delle quali erano entrambi candidati, uno appunto per Forza Italia e uno per la lista Cento Passi per la Sicilia.

Disse, fra l’altro, Fava durante la conferenza stampa: “…Io sono preoccupato che Cosa Nostra abbia i propri referenti in questa campagna elettorale nelle liste e probabilmente nelle Istituzioni regionali. E questa è una cosa gravissima non solo per le liste che li ospitano e per i candidati presidenti che raccoglierebbero il contributo elettorale dei siciliani tutti…Lo dico perchè c’è un candidato…nelle liste di Forza Italia di Catania che sostiene il Presidente Nello Musumeci i cui profili di rischio sono elevatissimi, ed è Riccardo Pellegrino, non lo conosciamo…solo perchè è il consigliere comunale più quotato di Catania, capogruppo di Forza Italia e fratello di Gaetano Pellegrino,…considerato il boss di riferimento della famiglia dei carcagnusi…”

L’avvocato Grazia G. Romano che assiste Pellegrino, sottolinea, fra l’altro, che “…la vita e l’attività di Riccardo Pellegrino nulla hanno a che vedere con le vicende giudiziarie del fratello…”. Il legale, inoltre, evidenzia l’estraneità di Pellegrino ad ambienti mafiosi e in relazione all’epoca dei fatti contestati a Fava che l’ipotesi di reato di voto di scambio politico-mafioso che era stata mossa a Pellegrino era stata archiviata.

La prima udienza della causa si terrà il prossimo primo luglio presso il tribunale civile di Catania.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

MINACCE ED ESTORSIONI ALL’INTERNO DEL PARCHEGGIO A PAGAMENTO DI CORSO SICILIA

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…

8 ore ago

Straccia-bollo, niente sanzioni e interessi per chi paga le cartelle nei punti Aci entro il 30 aprile

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…

8 ore ago

Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024. Aricò: “I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto”

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…

9 ore ago

SABATO 1 FEBBRAIO SANTA MESSA DI RINGRAZIAMENTO IN CATTEDRALE PER LA COLLETTA2024

S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…

10 ore ago