Giudiziaria, Catania: tre arresti dei carabinieri per omicidio Rosario Sciuto


Pubblicato il 25 Luglio 2015

arriva comunicato dei carabinieri:

“il 23 luglio 2015, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito 3 provvedimenti restrittivi nei confronti di MARINO Raffaele, di 48 anni, e dei suoi figli Gaetano, di 24anni, e Alessio, di 19 anni, responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, omicidio, detenzione e porto abusivo di armi.

L’operazione nasce dalle indagini sviluppate dai Carabinieri di Catania, sotto la direzione della locale Direzione Distrettuale Antimafia, supportate da attività tecniche e dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, fra i quali Nizza Fabrizio, “responsabile” del gruppo di “Cosa Nostra” catanese operante nel quartiere di Librino fino alla data del suo arresto, avvenuto l’8 febbraio 2012, Seminara Davide, “luogotenente” del Nizza, Cristaudo Salvatore, organico al summenzionato sodalizio criminale, e Scollo Giuseppe, capo della compagine santapaoliana operante a Lineri.

Le indagini hanno permesso di ricostruire la dinamica dell’omicidio di Rosario Sciuto, inteso U sucaro, organico al clan Mazzei, e di individuarne l’autore in MARINO Gaetano, il quale la sera del 21 novembre 2011 aveva atteso Sciuto nell’androne dello stabile di Viale Moncada 13 dove viveva e aveva esploso al suo indirizzo dieci colpi di cal.38 di cui uno alla testa come “colpo di grazia”.

Il Marino si era determinato all’azione in quanto lo Sciuto non solo era un concorrente nella gestione di una lucrosa piazza di spaccio di Librino ma anche perché si opponeva alla relazione sentimentale che questi aveva con la figlia.

Nel corso dell’attività sono stati raccolti elementi che hanno consentito di contestare ai tre anche il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso in quanto ritenuti organici alla famiglia “Santapaola-Ercolano”.”

 

 

 

 

 

 

 

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]