GIUDIZIARIA, CATANIA: VENERDI’ CONVEGNO SU GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA


Pubblicato il 11 Settembre 2014

a cura di iena del diritto

Domani, venerdì, 12 settembre, alle ore 16.00 si terrà un importante convegno presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania.

Il tema oggetto di relazione e di dibattitto è quello della giustizia amministrativa, di particolare interesse e attualità anche in relazione alle prospettive di riforma dell’intera architettura giudiziaria nel Paese. I relatori sono molti e autorevoli: eminenti professori con posizioni di assoluto rilievo nel panorama accademico e professionale insieme a magistrati amministrativi di alto rango in atto preposti all’assolvimento di funzioni istituzionali di carattere apicale.(guarda sotto programma)

L’evento costituisce una importante occasione di riflessione per fare il punto sull’effettività della giustizia amministrativa, anche rispetto alla fondamentale questione della stabilità delle regole giuridiche. Questioni tutte di rilevanza fondamentale, proprio oggi che l’efficacia della risposta giudiziaria viene considerata quale elemento imprescindibile per le prospettive dello sviluppo economico. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]