Giudiziaria, duplice omicidio di Palagonia (Ct): respinta istanza per Ministero degli Interni responsabile civile


Pubblicato il 23 Luglio 2016

di iena giudiziaria marco benanti

Il Ministero degli Interni non risponderà come responsabile civile –‘per culpa in vigilando’- nel processo in Corte d’Assise a Catania, con la formula del giudizio immediato, per il duplice omicidio, consumato nella loro abitazione, dei coniugi di Palagonia Vincenzo Solano e Mercedes Ibanez. La donna sarebbe stata anche violentata.

Questa la novità dall’ultima udienza per il terribile fatto di sangue del 30 agosto del 2015: imputato è Mamadou Kamara (nella foto), ivoriano di 18 anni. Il collegio ha respinto l’istanza della parte civile (con l’avv. Francesco Manduca, del foro di Vibo Valentia).

Una vicenda che fece grande clamore lo scorso anno, sia per l’efferratezza del delitto, sia per le possibili implicazioni legate al fenomeno dell’immigrazione, in particolare in Sicilia, al centro di un flusso imponente di sbarchi.

La difesa dell’imputatoha eccepito delle irregolarità sul decreto di rinvio a giudizio: il 3 ottobre prossimo, la Procura della Repubblica farà le sue controdeduzioni. Nell’ultima udienza, come richiesto dalla difesa, l’imputato ha potuto seguire l’iter processuale nella sua lingua grazie ad un interprete.

Secondo l’accusa, il giovane, che avrebbe agito da solo, avrebbe fatto irruzione nella casa in piena notte e picchiato i due coniugi per rapinarli, e avrebbe anche violentato la donna, gettandola poi da un balcone.

Era stato fermato da militari dell’esercito e dalla polizia all’ingresso del Cara di Mineo, dove era ospite dopo uno sbarco. Le indagini sono state eseguite dalla squadra mobile di Catania e dal commissariato di Caltagirone.

Sulla questione riguardante il responsabile civile, comunque, non è arrivata l’ultima parola. In generale, secondo l’avv. Manduca il Ministero dell’Interno ha ‘culpa in vigilando’: era responsabile dell’imputato che si è allontanato nelle ore notturne dal Cara di Mineo, cosa che è vietato fare, e la mattina dopo è rientrato nel Centro dopo avere -secondo l’Accusa- trucidato la coppia. Il Viminale, secondo il penalista, avrebbe dovuto vigilare e non lo ha fatto nel modo giusto.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]