Giudiziaria, editoria sicula: si avvicina il processo per concorso esterno in associazione mafiosa contro Mario Ciancio?


Pubblicato il 17 Febbraio 2015

Ecco quanto dirama l’Ufficio Requirente:

“comunicato stampa

“E’ oggi apparsa su di un quotidiano on-line la notizia dell’emissione da parte di questo Ufficio dell’avviso di chiusura delle indagini preliminari per il delitto di concorso esterno nell’associazione Cosa Nostra del Sig. Mario Ciancio Sanfilippo; l’articolo contiene anche stralci di un’intervista a uno dei difensori dell’indagato e vi si afferma che “l’editore sta preparando un’accurata memoria, coinvolgendo anche un noto avvocato, e vuole ribadire con forza la propria innocenza, ripercorrendo ogni fatto contestato dall’accusa”.

Si comunica che l’avviso è stato emesso in data 14 gennaio 2015 e notificato all’indagato e ai difensori in data 19 e 20 gennaio u.s.; il 30 gennaio l’indagato ha chiesto una proroga del termine per il deposito di memorie e per l’esercizio delle facoltà previste dalla norma. Il termine è stato accordato nella misura richiesta di 30 giorni in considerazione della quantità e rilevanza degli atti acquisiti nella fase delle indagini suppletive.

La contestazione si fonda sulla ricostruzione di una serie di vicende che iniziano negli anni ’70 e si protraggono nel tempo fino ad anni recenti; si tratta in particolare della partecipazione ad iniziative imprenditoriali nelle quali risultano coinvolti forti interessi riconducibili all’organizzazione Cosa Nostra, catanese e palermitana.

Negli atti sono confluiti anche i documenti provenienti dagli accertamenti condotti in collegamento con le Autorità svizzere e che hanno consentito, attraverso un complesso di atti di indagine, di acquisire la certezza dell’esistenza di diversi conti bancari. In quelli per i quali sono state sin qui ottenute le necessarie informazioni sono risultate depositate ingenti somme di denaro (52.695.031), che non erano state dichiarate in occasione di precedenti scudi fiscali; la successiva indicazione da parte dell’indagato della provenienza delle somme, non documentata, ha trovato smentita negli accertamenti condotti.

La valutazione circa l’idoneità del materiale probatorio a sostenere l’accusa nel giudizio sarà operata solo al termine del periodo assegnato alla difesa ex art. 415bis c.p.p. e dopo un attento esame delle deduzioni difensive eventualmente prospettate.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]