Giudiziaria, lo Stato contro Antonino Speziale: la Difesa autorizzata a citare la vedova Raciti


Pubblicato il 07 Luglio 2015

Oggi, 7 luglio 2015, avanti la Terza Sezione del Tribunale Civile di Catania si è tenuta la prima udienza che vede convenuti in giudizio SPEZIALE Antonino, difeso dall’Avv. Giuseppe Lipera (nella foto), e MICALE Daniele Natale perchè chiamati in causa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed dal Ministero dell’Interno, rappresentati dall’Avvocato Domenico Maimone, dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Catania.

La difesa di SPEZIALE ha chiesto la chiamata in causa della sig.ra Marisa GRASSO, vedova Raciti, alla quale le Amministrazioni dello Stato sostengono di avere erogato diverse centinaia di migliaia di euro a titolo di speciali elargizioni, somme che oggi lo Stato con il presente giudizio chiede in restituzione ai giovani Ultras, tra cui l’odierno convenuto SPEZIALE, che anche in questa sede continua a professarsi estraneo alle pretese civili perchè invoca la sua assoluta innocenza in relazione alla morte dell’Ispettore della Polizia di Stato Filippo Raciti.

Il Giudice, Nicolò Crascì, ha accolto la richiesta della chiamata di terzo autorizzando la difesa di SPEZIALE a citare per la prossima udienza la sig.ra Marisa Grasso, nonostante la opposizione formulata oggi dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato.

Nella udienza odierna non è si è costituito in giudizio l’altro convenuto, MICALE Daniele.

La prossima udienza si terrà il 4 dicembre 2015, nella quale dunque dovrebbe costituirsi nel giudizio la vedova Raciti.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]