Giudiziaria, processo ahi! Lombardo: in scena la“DC Reunion”

Leggi l'articolo completo

di marco pitrella, nato a Brescia, cresciuto a Grammichele e residente a Catania

Continua la saga di “guerra clientelari”, in merito al clientelismo poco clientelare per il famigghierato reato elettorale – un dpr del 1957, un voto di scambio in versione light & soft – secondo cui si sarebbero mmacchiati, o meglio allurdati Don Raffaé e il Totino figlio rei di aver fatto assumere, per tre mesi(!), in una ditta (specifichiamo per le fate “manettare” ignoranti che la ditta è privata) un tale di nome Giuseppe “scopa lesto” Giuffrida, lo spazzino precario più famoso dell’Isola, anch’egli imputato… cu mu fici fari 

Rinviati a giudizio per concorso, nel medesimo procedimento, Ernesto Privitera, cognato di Giuffrida e “regista” dell’operazione “Munnizza”(sarebbe stato il Privitera, da sempre vicino a Lombardo, a fare pressioni) e Angelo Marino beneficiario della “presunta promessa” rivelatasi poi un “pacco”, non essendo mai stato assunto! curnutu e mazziatu.  

La trama senza storia, per la gioia dei musicanti di brame, s’infittisce.

All’udienza di oggi o di ieri, dipende quando lo si legge, in scena ¾ e mezzo della cara “balena bianca” catanese che, come la gallina vecchia, sapeva far buon brodo… 

Tanti i testimoni della difesa! Quelli che… nel corso della deposizione davano del “Lui”, che è il “vostra maestà” della politica, al ex gofffernatore Lombardo. Ascoltato il sempiterno Tagliaferro, un ever-green prima “Mpa” che, tutto sommato, è rimasto coerente, o meglio democristiano 2.0. Poi, il turno di Reina che dai toni usati per la lettura della formula “giuro di dire tutta la verità” s’è guadagnato i complimenti del giudice Benanti (che non è parente del Marco di Ienesicule); “la lettura più bella che abbia sentito”, ha detto il magistrAle. Per non farci mancare nulla, è stato sentito pure il femminismo autonomista di Ferro Margherita, un fiore nel nome ma anche nel viso. 

Eccetera, eccetera eccetera.

Nessun cambio di tonalità nella linea melodico-difensiva del legale Pace – di nome & di “canto” – tutta il La-minore: “Conosce Privitera?” la domanda a tutti i teste DC… Mai un sussulto del tipo… “ma sa se puliva bene Giuffrida?”

Su tutti, però, ha vinto quel Reina (di un) Pippo che, pur non essendo di Grammichele, nel  curriculum vanta Raffaele testimone di nozze. In barba alle cronache munizzare ci ha decantato, nella sua deposizione, di “dame, cavalier, arme e scudi crociati”.

Tra domande & risposte, bello il ritratto delle elezioni amministrative all’ombra do liotru del 1970, anno in cui “Lui” e il futuro spazzino si conobbero, perché Privitera padre, che di nome fa Litterio (nessun concorso esterno con il comico d’Insieme) e Lombardo Avv. Fifo padre del “fu” presidente, prossimo di Cuffaro & antecedente di PierSaro, furono candidati al consiglio comunale di Catania… dalla tripla preferenza d’apparato o di corrente d’una volta alla doppia preferenza di genere per i “genitali” di ora. Si stava meglio quando si stava peggio.  In quel tempo, pare, si dice, si mormora che Bianco fosse ancora di Aidone.

Nel familismo democristiano l’amicizia tra i Privitera “piccoli-piccoli” e la dinastia dei Lombardo “grandi-grandi” dura da 45 annuzzi… un amicizia dal voto “scontato”, più che “scambiato”, ma dal finale a sorpresa. E noi vorremo sapere, allora, dal buon Ernesto Privitera se, come narrano miti e leggende, nei favolosi anni ’70 Don Raffaé  si cibasse solo di Cracker, mangiasse carta & tabacco e portasse un “riporto” hippie.

Di fare la cronaca di questo processo semi-serio non ci interessa… perché se questo è clientelismo – assunzione di uno spazzino precario! – anche noi che di “centro” non siamo e di “doppiezza togliattiana” non né abbiamo, tornando indietro, vi avremmo invitato, forse, a votare Democrazia Cristiana.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

16 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

16 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

16 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

16 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

16 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

16 ore ago