Giudiziaria, processo al “neomelodico” Gianni Vezzosi: prossima la sentenza. E lui: “canterei volentieri per i detenuti di piazza Lanza”


Pubblicato il 30 Gennaio 2014

Si avvia a conclusione una vicenda di cui abbiamo parlato…(vedi link)http://www.ienesiciliane.it/cronaca/11416-giudiziaria-a-catania-in-aula-parla-gianni-vezzosi-e-non-e-una-melodia.htmldi iena giudiziaria

Mattinata in Tribunale per Gianni Vezzosi, il cantante neomelodico (difeso dagli avvocati Ruggero Razza e Giampiero Alfarini) imputato, davanti al giudice monocratico della seconda sezione penale del Tribunale Alba Sammartino (Pm Agata Consoli) con l’accusa di aver minacciato e fatto aggredire un conoscente, Samuele Bombaci, della sua ex fidanzata Leila Consoli. Il dibattimento è agli sgoccioli: il prossimo 1 aprile potrebbe anche arrivare la sentenza.

Oggi, Vezzosi ha risposto a qualche domanda dei cronisti: “sono molto sereno, tranquillo, ho molta fiducia nel tribunale, nella legge italiana” -ha esordito il cantante, il qualche ha anche ricordato la canzone “numero 8” che ha scritto in carcere. “E’ la storia mia -ha detto Vezzosi- che racchiude un pò quel che è successo là dentro…”Vezzosi ha aggiunto: “si sta male, a piazza Lanza, mancano tante cose, l’unica cosa che ti fa stare bene è l’amicizia con tutti i detenuti. E anche con le guardie”

“Canto per il popolo, è il mio mestiere” -ha detto ai cronisti che lo incalzavamo sulla sua esperienza umana in carcere e a questo proposito ha ricordato di avere cantato, quando aveva 20 anni, per i detenuti di Bicocca. E alla domanda se oggi lo rifarebbe per quelli di piazza Lanza, il cantante ha risposto: “sì, volentieri”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Palermo 28 Aprile 2025 – “La presentazione della programmazione triennale dei corsi di istruzione e formazione professionale da parte dell’Assessore Turano alle parti sociali rappresenta un cambiamento significativo per il settore in Sicilia”. Lo affermano in una nota Michele Vivaldi, FLC CGIL Sicilia, Honorè Federico, CISL Scuola Sicilia, Ninni Panzica, UIL Scuola RUA Sicilia, Clelia […]

1 min

Le recenti notizie sull’inchiesta della Procura di Catania, che ipotizza un pesante condizionamento mafioso e camorristico sull’appalto da oltre 350 milioni di euro per la raccolta dei rifiuti, coinvolgendo anche esponenti istituzionali, rappresentano la conferma più drammatica delle denunce che il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni. Questa vicenda non è soltanto uno scandalo […]

3 min

Flai Cgil di Cataniacomunicato stampa  Il lavoro agricolo nella provincia di Catania è un sistema che si regge ancora oggi su precarietà, sfruttamento e silenzi istituzionali. A denunciarlo è la Flai Cgil, che ha presentato il nuovo Rapporto sul lavoro agricolo durante l’assemblea generale tenutasi presso il salone della CGIL in via Crociferi 40. Il dossier è […]

1 min

COMUNICATO STAMPA CATANIA – I risultati delle Amministrative dello scorso 25 e 26 maggio, hanno restituito risultati record per la Democrazia Cristiana . A Palagonia con il 15,33 % dei consensi viene sancito un record per lo Scudo Crociato: è infatti il più alto mai ottenuto dal partito in provincia di Catania che elegge due consiglieri. Ciò certifica una chiara testimonianza del buon […]