Giudiziaria, processo centro intrattenimenti Puglisi Cosentino: sentito l’ultimo consulente della Difesa. A maggio la sentenza!


Pubblicato il 13 Marzo 2014

in tarda mattinata… e il presidente Recupido fece udienza col cappello! (nella foto uno degli imputati Salvatore Puglisi Cosentino con il giornalista Umberto Triolo poco prima dell’avvio del processo)di iena giudiziaria E’ stata la volta dell’ultimo consulente, il prof. Giuseppe Cangemi dell’Università di Palermo, urbanista di chiara fama, al processo per il centro intrattenimenti di Puglisi Cosentino a San Gregorio, comune in provincia di Catania (vedi link)http://www.ienesiciliane.it/cronaca/13110-giudiziaria-catania-processo-centro-intrattenimenti-puglisi-cosentino-la-perizia-conferma-laccusa.html

a metà mattinata, è cominciata l’audizione del docente, consulente della Difesa: ad ascoltarlo i giudici della terza sezione penale del Tribunale (con al centro il Presidente Rosalba Recupido, per l’occasione con un impeccabile cappello, stile pescatore), il Pm Alessandra Chiavegatti (che a maggio lascerà la Procura di Catania, per trasferirsi a Bergamo), gli avvocati di parte civile

(nella foto l’avv. Gianfranco Li Destri, con l’avv. Alfio Ricciardolo che anima da anni questa battaglia)el, i difensori, con l’avv. Attilio Floresta, il prof. Angelo Pennisi, l’avv. Pietro Granata e Carmelo Peluso e in mezzo la professoressa Teresa Cannarozzo, che indossava una splendida pelliccia e fumava una altrettanto mirabile sigaretta elettronica. La docente, assieme al prof. ing. Ferdinando Corriere e al prof. architetto Giuseppe Abbate (anche lui presente in aula) ha ascoltato le critiche del prof. Cangemi rivolte al loro lavoro, che conferma nelle linee generali l’accusa. Ricordiamo che il comune di San Gregorio si è costituito parte civile, con l’avv. Goffredo D’Antona.

Dopo ore di audizione, l’udienza è finita e si è conosciuto il calendario del processo: l’11 aprile le controrepliche dei periti del Tribunale, il 9 maggio parola all’Accusa, il 23 alle Difese e sentenza.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]