Giudiziaria, processo Lombardo: Tuzzolino da testimone chiave a “testimone pacco”?


Pubblicato il 09 Giugno 2016

di marco pitrella

Se ne vedono & sentono tante al processo per concorso esterno che in Lombardo ha l’imputato e che in un infinito rito abbreviato si sta celebrando… dal pentito “ad persona” al pentito “in prova” Tuzzolino, un passato con qualche problemino in tema di truffe o simili:

tutti smentiti tutti dai chiamati “in causa”, carte alla mano.

S’è continuato – ormai è un classico – nel “de relato Lombardiano” in virtù del quale qualcuno ha raccontato ad un altro che Don Raffaé ha fatto, ha detto, “ha stato”. Nella scorsa udienza era stato ascoltato Baldo, l’architetto nel cui studio Tuzzolino aveva prestato servizio e s’era distinto anche per aver sfasciato le macchinette del caffè e per rubato gli spicci accusando i colleghi (avrebbe fatto pure uso di dorga).

Lo “zio” ce le potrà avere tutte le disgrazie ma risulta alquanto difficile credere che potesse incontrare Tuzzolino, oggi trentaseienne all’epoca dei “misfatti” un giovincello, all’alba a Palazzo d’Orleans per “trattare” di cosi & cunti. Ne svelasse almeno una buona Tuzzolino … aveva dato un profilo “logistico” a Patrizia Monterosso, attuale dirigente della Regione, indicandola come una sorta di “cerniera” tra Don Raffaé e la massoneria “nostrana”; proprio lei, la Monterosso, che addirittura denunciato alla polizia due e-mail in “odor di loggia” arrivategli tra il 2014 & il 2015.

Il deputato Di Mauro –anch’egli sentito – non ha mai incontrato Tuzzolino. Perché avrebbe dovuto, in fondo. Eppure un po’ di soddisfazione Tuzzolino l’ha avuta da D’Orsi, ex presidente della provincia d’Agrigento. Il politico, infatti, ha dichiarato d’averne sentito parlare per delle truffe a Palma di Montechiaro. Certo, affermare che la “fama l’ha preceduto” per via di qualche truffa forse è un po’ troppo; anche se dopo le “pesanti” rivelazioni su Lombardo chi potrà dire di non conoscere Tuzzolino? Del resto, il passar testimone chiave a “testimone pacco” è, di questo processo “lombardesco”, magistrAle tradizione.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]