Giudiziaria, processo “Nuova Ionia”, abbreviato: le richieste di condanna della Procura


Pubblicato il 12 Marzo 2014

A tarda mattinata si è saputo che…

di iena giudiziaria

Stamane il pm della Procura della Repubblica di Catania Giovannella Scaminaci ha depositato una memoria e le richieste di condanna per tutti i 17 imputati del processo nato dall’inchiesta “Nuova Ionia” condotta dalla Dda e dalla Procura della Repubblica di Catania sull’ipotesi di infiltrazioni della criminalità organizzata nel comparto della raccolta dei rifiuti nei comuni dell’Ato CT1 che sono parti civili (Bronte, Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia,Giarre, Linguaglossa, Maletto, Maniace, Milo, Piedimonte, Randazzo, Risposto, Sant’Alfio, assieme all’ Aimeri e all’ Ato Ct1 Joniamente spa). Il processo si celebra col rito abbreviato davanti al Gup Alessandro Ricciardolo. Un altro procedimento, invece con 18 persone, è pendente davanti la terza sezione penale del Tribunale , con un’udienza fissata per il 29 aprile prossimo.

Al Gup Ricciardolo la Procura di Catania ha sollecitato la condanna a due anni e nove mesi di reclusione ciascuno per corruzione aggravata dell’ex sindaco di Mascali, Filippo Monforte, dell’ex assessore ai lavori pubblici, Rosario Tropea, del responsabile comunale dello stesso settore, Bruno Cardillo, e dell’ex assessore all’ambiente del comune di Giarre, Pietro Mangano. Le pene maggiori sono state chieste gli imputati ai quali è contestata l’associazione mafiosa: 10 anni per Carmelo Tancona, di 27 anni, 9 anni e 8 mesi ciascuno per Francesco Mangano e Alfio Tancona e 8 anni e 8 mesi per Antonio Grioli. Il Pm Scaminaci ha chiesto la condanna a 8 anni per Arianna Ingegneri e a 9 anni e 4 mesi di reclusione ciascuno, per traffico di droga, per Nico Mariano Benedetto, Santo Cristaldi, Alessandro Mangano, Mauro Miceli, Salvo Musumeci e Sebastiano Vitale.Per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti la Procura di Catania ha sollecitato 6 anni ciascuno per Girolamo Zappa e Pietro Pagano, di 41 anni. Prossima udienza il 26 marzo: previsti gli interventi di due parti civili, l’Aimeri rifiuti e il Comune di Mascali.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]