Giudiziaria, processo per truffa ai soci del Bcc Credito Aretuseo: l’associazione “Codici” invita le vittime a costituirsi parte civile


Pubblicato il 14 Gennaio 2017

Per ottenere il risarcimento dei danni subiti!

23 gennaio 2017: è questa la data fissata per l’udienza che vedrà imputati quelli che le indagini operate dalla Procura di Siracusa hanno individuato come responsabili della truffa ai soci del Bcc Credito Aretuseo. L’associazione CODICI – Centro per i diritti del cittadino sarà in prima linea, presente col suo staff di legali, a rappresentare gli utenti che si sono rivolti ai suoi sportelli in cerca di assistenza contro il raggiro subito e a sostenerne il diritto al risarcimento di tutti i danni subiti.

Secondo le indagini condotte dalla Procura di Siracusa, che portarono all’emissione di un avviso di garanzia nei confronti dei vertici della Bcc Credito Aretuseo, della Bcc Credito di Pachino e della Federazione Siciliana delle Banche di Credito Coperativo, gli indagati avrebbero posto in essere una  truffa consistente nell’aver favorito la cessione – senza alcun costo in denaro – della Bcc Credito Aretuseo alla Banca di Credito di Pachino, danneggiando in questo modo ben 1200 soci del Credito Aretuseo colpiti consistentemente nel proprio patrimonio, il CODICI si è da subito attivato istituendo un apposito sportello deputato a fornire l’assistenza necessaria al caso. Assistenza che è poi culminata nella presentazione di esposti e istanze di qualificazione di persona offesa finalizzati a costituirsi parte civile al processo, a fianco dei soci che si sono rivolti allo sportello dell’associazione di consumatori.

Tutti i soci danneggiati dalla condotta dei responsabili della truffa sono ancora in tempo per fare richiesta presso i nostri sportelli e costituirsi parte civile al processo di gennaio per ottenere il giusto risarcimento per quanto subito” ha dichiarato l’avv. Manfredi Zammataro (Presidente regionale di CODICI – Sicilia) “La nostra associazione è a disposizione per tutelare le vittime di quelle operazioni economiche irresponsabili e operate senza tener conto dei principi della legalità che hanno causato un ingente danno ai soci della Bcc Credito Aretuseo. Chi non l’avesse ancora fatto e intendesse procedere legalmente per ottenere giustizia, può contattare le nostre linee”, più specificamente a mezzo telefono chiamando al 3202281052 o scrivendo a segreteria.sicilia@codici.org.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]