Giudiziaria, processo rifiuti tossici, Zammataro (Codici): “ammessi come parte civile”


Pubblicato il 17 Giugno 2014

La vicenda scoppiata alla zona industriale di Catania

“Siamo soddisfatti che il Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Catania Dr.ssa Sammartino con la propria Ordinanza ha accolto la nostra istanza, ammettendo le Associazioni Codici onlus e Codici Ambiente come parte civile nel processo sul presunto sversamento di rifiuti tossici avvenuto nella zona industriale di Catania”.

Lo ha affermato Manfredi Zammataro, segretario regionale dell’Associazione Nazionale dei Consumatori “Centro per i Diritti del Cittadino” e coordinatore dell’ufficio legale di Codici e Codici Ambiente. Secondo le indagini dell’accusa, curate dal reparto del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, dalla Polizia Provinciale di Catania, insieme agli uffici dell’ARPA Sicilia, nei terreni di proprietà dell’ Ente Sviluppo Agricolo si sarebbe svolta una vera e propria attività organizzata per il traffico illecito di rilevanti quantità di rifiutiche, secondo la Procura Etnea, sarebbe finita tombata sotto tonnellate di terra. Gli imputati infatti sono chiamati a rispondere delle accuse di false attestazioni, traffico di rifiuti, discarica non autorizzata, danno ambientale e gestione clandestina di rifiuti.

Secondo Zammataro “le Associazioni Codici Onlus e Codici Ambiente daranno un importante supporto processuale per fare piena luce su questa vicenda che diventa sempre più inquietante  se la si guarda dal punto di vista dell’ incredibile danno ambientale e alla salute dei cittadini atteso che la zona in questione è a ridosso della Città, vicina a tante coltivazioni destinate al consumo dell’uomo e alle falde acquifere”. Per il legale del Codici, Avv. Mario Campione  questo processo  può essere da apripista per altri procedimenti inerenti la tutela dell’ambiente e, soprattutto, la tutela della salute pubblica nella nostra Regione.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]