Giudiziaria, Rosolini(Sr): caso Cottonaro, domani conferenza stampa presso lo studio Lipera


Pubblicato il 11 Ottobre 2015

ecco la nota dallo studio Lipera:

La Giustizia sembra essersi fermata, ma nostro padre merita giustizia

E’ questo il disperato appello lanciato dalle sorelle Elena e Giulia Cottonaro, orfane del padre Salvatore, barbaramente ucciso il 25 gennaio 2006 con cinque colpi di pistola dal cognato Basile Carmelo in pieno centro a Rosolini.

In un primo momento il Basile venne rinviato a Giudizio davanti il Giudice Monocratico di Avola perché la Procura della Repubblica di Siracusa lo accusò solamente di eccesso colposo di legittima difesa ed il Tribunale di Avola lo mandò assolto; successivamente è intervenuta la Corte di Appello di Catania che con sentenza del 5/4/2013 annullò la Sentenza del Tribunale di Siracusa, Sezione distaccata di Avola, e riqualificò l’accusa, rettamente, in omicidio volontario p. e p. dall’art. 575 c.p.

Tornato il processo a Siracusa, l’imputato ha fatto ricorso al rito abbreviato, ragion per cui ora dovrà essere giudicato per omicidio volontario dal G.U.P. di Siracusa, e non dalla Corte d’Assise.

Davanti al G.U.P., la prima udienza è stata celebrata il 2/7/2014 che poi è stata rinviata al 3/12/2014; successivamente è stata poi rinviata nuovamente al 25/3/2015 e poi ancora al 25/9/2015.

All’ultima udienza del 25 settembre 2015, preso atto dell’imminente trasferimento ad altra sede, il Giudice ha rinviato al 27 novembre 2015.

Le sorelle Cottonaro sperano e confidano che per la prossima udienza si possa finalmente discutere e concludere questo processo; in tal senso hanno anche presentato una formale istanza al Presidente del Tribunale di Siracusa affinché intervenga a far cessare questi incomprensibili rinvii.

L’Avv. Giuseppe Lipera, difensore delle sorelle Cottonaro, costituite parti civili, non nasconde la sua amarezza: “in quarant’anni ho spesso assistito ad una Giustizia lumaca, ma questa storia ha davvero dell’incredibile. C’è il dictum della sentenza della Corte d’Appello di Catania che va assolutamente ottemperato, e. le mie assistite hanno il sacrosanto diritto, dopo dieci anni, di veder processato l’assassino di loro padre“.

Le sorelle Cottonaro, per esternare la loro rabbia e il loro dolore e, altresì, per sensibilizzare l’intera opinione pubblica, hanno deciso di indire una conferenza stampa che si terrà presso lo Studio dell’Avv. Giuseppe Lipera, a Catania via Trieste 19, il giorno 12 ottobre ore 10:15.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]