Giudiziaria: sfruttatori di prostitute? No assolti

Leggi l'articolo completo

Quattro uomini di mezza età privi di precedenti penali, erano stati persino arrestati nel lontano agosto 2011, dalla polizia di Catania, in quanto accusati di sfruttamento della prostituzione per avere presuntivamente gestito all’interno di una ex discoteca catanese, Medea Club, poi denominata Pakidù, una serie di ballerine di lapdance che se plus-pagate si sarebbero intrattenute in privato con i clienti, cedendo nude ad interazioni erotiche vietate con gli stessi.

Nonostante la difesa avesse effettuato investigazioni difensive, ascoltando una dozzina di ragazze e qualche avventore che smentivano l’accusa contestata, così come una decina di questi sentiti invano dagli inquirenti, erano stati tutti condannati in primo grado con identica pena pari a quasi due anni di reclusione, dando credito ai racconti di una sola delle danzatrici al palo e del suo accompagnatore.

A nulla erano valse le ritrattazioni o contraddizioni della coppia sentita in giudizio di primo grado, che cercavano di meglio spiegare le dichiarazioni rese nella notte di piena estate alle stesse forze dell’ordine che avevano fatto irruzione in borghese, fingendosi interessati al ballo artistico, che sostenevano di averli visti entrambi riabbigliarsi anche se una perizia di parte aveva smentito tale effettiva possibilità.

Dopo otto anni, sorprendentemente, sulla scorta degli stessi elementi e avvocati, Eleonora Baratta e Claudio Galletta, qualche giorno fa, solo due di essi -Antonio C. e Giuseppe V.- difesi metà ciascuno come i condannati e cioè uno dalla prima e l’altro dal secondo, sono stati assolti dalla prima sezione della Corte d’Appello di Catania (Presidente Rosa Anna Castagnola) dalla grave accusa, forse perchè decisiva una circostanza che conosceremo dopo il deposito delle motivazioni.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

10 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago