Giudiziaria, Siracusa: assolti i fratelli Aprile


Pubblicato il 01 Novembre 2022

riceviamo e pubblichiamo:

“a seguire il comunicato stampa sulla sentenza di assoluzione dei fratelli Claudio e Giovanni Aprile, Sergio Arangio e Giuseppe Di Salvo accusati di avere partecipato all’attentato con autobomba ai danni dell’avv. Adriana Quattropani. 

Avv. Giuseppe Gurrieri.

Il fratelli Claudio e Giovanni Aprile,  sono stati assolti dalle accuse di violenza pluriaggravata a pubblico ufficiale, detenzione di materiale esplodente, minacce e danneggiamento, reati aggravati dal metodo mafioso nei confronti dell’avv. Adriana Quattropani che nel dicembre del 2017, quale curatore fallimentare e quindi nello svolgimento delle sue funzioni di pubblico ufficiale, subí il danneggiamento della propria autovettura a mezzo di una bomba carta.Il Tribunale di Siracusa, collegio penale, presieduto  dalla Dott.ssa Storaci e dalle giudici Belpasso e D’antoni ha ritenuto che i due imputati non ebbero alcun ruolo in quella vicenda,  mandandoli così  assolti, con la formula “per non aver commesso il fatto”.Inoltre i due, assieme agli imputati  Sergio Arangio e Giuseppe Di Salvo, difesi dagli Avvocati Nino Campisi e  Giuseppe Gurrieri, erano  accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, accuse che all’esito del processo di primo grado, sono state riconosciute totalmente insussistenti.Il processo spuntava due pesanti ipoteche. La prima, riguardava il fatto che altri tre imputati accusati dei medesimi fatti e che avevano deciso di essere giudicati con rito abbreviato nel dicembre 2020 erano stati definitivamente condannati dalla Cassazione. L’altra ipoteca riguardava l’enorme eco mediatico che i fatti avevano suscitato a seguito dell’arresto nell’aprile 2018 di Giovanni Aprile, arresto poi annullato dal riesame.Tra le pieghe dell’indagine svolta anche con l’ausilio del captatore informatico (trojan) secondo il GIP di Catania era emersa l’organizzazione di un piano omicidiario nei confronti del giornalista modicano Paolo Borrometi. In realtà, già il Procuratore Carmelo Zuccaro, in risposta a una richiesta della Commissione Regionale Antimafia, scriveva che si trattava di una interpretazione del giornalista, ciò nonostante c’era stata una levata di scudi a difesa del giornalista da parte di rappresentanti delle istituzioni, dal mondo dello spettacolo e, secondo quanto affermato dal giornalista,  anche da parte di Papa Francesco. Dopo quasi cinque anni dai fatti, ciò che conta  è l’assoluzione per non aver commesso il fatto.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]