Giudiziaria sotto il vulcano: delitto Cimò, prima udienza in Corte d’Assise. E arrivano soltanto 12 parti civili

Leggi l'articolo completo

Udienza con grande interesse per una vicenda della provincia rossazzurra (nella foto un momento prima dell’avvio del dibattimento)…

di iena giudiziaria

E’ cominciato, stamane, a Catania, davanti alla Corte d’Assise (Presidente Rosario Cuteri) il processo contro Salvatore Di Grazia, informatore scientifico in pensione di 76 anni, imputato per la morte della moglie Mariella Cimò, il cui corpo non è stato mai trovato. L’uomo è accusato oltre che di omicidio anche di occultamento di cadavere. La Procura della Repubblica, con Giovanni Salvi e il sostituto Angelo Busacca ha chiesto il giudizio immediato. Dodici le parti civili ammesse, fra nipoti e pro nipoti.

Mariella Cimò è scomparsa da San Gregorio, comune in provincia di Catania, nel 2011, quando aveva 72 anni. Secondo la tesi dell’Accusa a scatenare la furia omicida sarebbe stata una lite fra i coniugi. Oggetto: la gestione di un ‘autolavaggio. La donna -sempre secondo questa tesi- avrebbe voluto che l’uomo lo vendesse anche perchè -secondo gli inquirenti- sarebbe stato luogo “per incontri legati a relazioni extraconiugali”.

Di Grazia è stato arrestato lo scorso 26 novembre ed rimasto in carcere per oltre un mese, dichiarandosi sempre innocente. Successivamente sono stati a lui concessi i “domiciliari”. Prossima udienza il 16 aprile.

  

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

16 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago