Giudiziaria sotto il vulcano: domani torna Raffaele Lombardo per la fine del controinterrogatorio. E in Appello si avvia a conclusione il processo per il “buco di bilancio”…


Pubblicato il 19 Marzo 2013

Giornata con protagonisti di rilievo domani a Palazzo di Giustizia…di iena giudiziaria

Domani, dalle 10,30, davanti al Gup del Tribunale di Catania Marina Rizza, tornerà, dopo l’udienza del 6 marzo scorso, Raffaele Lombardo. L’ex presidente della Regione sarà sentito come imputato di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio aggravato. Lombardo, che ha scelto il rito abbreviato,concluderà il controinterrogatorio, con le domande dei pubblici ministeri, che già nella scorsa udienza gli hanno rivolto molti quesiti.Dopo questo passaggio processuale, dovrebbe avere inizio la discussione, con le richieste dei Pm e l’arringa difensiva.Il “traguardo” della sentenza per Raffaele Lombardo non è lontano e dovrebbe arrivare prima dell’estate.Domani, in Corte d’Appello, è prevista anche un’altra udienza di un processo che ha fatto molto clamore, non fosse altro perché si occupa di una vicenda eclatante come il “buco di bilancio” del comune di Catania. Nelle scorse udienze hanno parlato le Difese degli imputati: domani parlerà il prof. Guido Ziccone per l’ex ragioniere generale del comune Vincenzo Castorina. Ziccone difende anche l’ex sindaco Umberto Scapagnini. Poi potrebbe arrivare la sentenza, ma non c’è certezza al riguardo.Ricordiamo i dati essenziali del processo, partendo da quanto chiesto dall’Accusa: richiesta di assoluzione per un capo d’imputazione e riduzione della pena per un altro. Queste le richieste avanzate dal sostituto procuratore generale Giulio Toscano al processo di secondo grado, in corso davanti alla prima sezione della Corte d’Appello di Catania (Presidente Ignazio Santangelo, a latere Muscarella e Mignemi), per il cosiddetto “buco di bilancio”, la “voragine” finanziaria esplosa al comune di Catania ai tempi delle amministrazioni dell’ex sindaco Umberto Scapagnini.L’ipotesi di reato contestata è di falsità ideologica aggravata e continuata in concorso. Sulle due ipotesi contestate agli imputati (dall’ex sindaco Scapagnini a numerosi ex assessori comunali, al già responsabile del servizio di ragioneria Vincenzo Castorina, tutti condannati in primo grado, con pene dai due anni e tre mesi ai due e nove mesi) la Pubblica Accusa si è così pronunciata, al termine delle proprie richieste: assoluzione per la delibera del 2005 in tema di rendiconto della gestione relativa al 2004, condanna –ma con pene diminuite sulla base del riconoscimento delle attenuanti generiche- per la delibera del 2006 sul rendiconto della gestione relativa al 2005.La richiesta di assoluzione –per la delibera del 2005- riguarda i seguenti imputati: Giuseppe Arena, Vincenzo Castorina, già responsabile del servizio di ragioneria, Francesco Caruso, Stefania Gulino, Santo Ligresti, Giuseppe Maimone, Salvatore Santamaria, Umberto Scapagnini, Giuseppe Siciliano, Nino Strano, Giovanni Vasta.Invece, per quanto concerne la delibera del 2006 vi è stata richiesta di condanna ad un anno e sei mesi per Castorina e Caruso ed ad un anno per Giuseppe Arena, Filippo Drago, Mario De Felice, Santo Ligresti, Giuseppe Maimone, Domenico Rotella, Umberto Scapagnini, Giuseppe Siciliano, Giovanni Vasta, Giuseppe Zappalà. Si sono costituiti parte civile al processo il comune di Catania e l’associazione di società civile “Cittainsieme”.Non vorremmo essere uccelli del malaugurio ma già in primo grado il Tribunale inasprì le pene rispetto alle richieste della Pubblica Accusa….

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]