Giudiziaria sotto il vulcano: il processo Rossitto non interessa a nessuno. La “Catania progressista” si fa gli affari suoi

Leggi l'articolo completo

Nello scenario da noi previsto, è cominciato e subito è stato rinviato un dibattimento che dovrebbe suscitare le ire delle femministe, del vasto e assortito “mondo del progresso” rossazzurro. Che, invece, non c’è.

E non c’è nemmeno il lui, il prof pensionato…

di iena giudiziaria Marco Benanti

In mezzo a processi per droga e ricettazione, in un via vai di umanità di vario tipo, è cominciato, oggi, alla ex pretura di Catania, davanti ai giudici della quarta sezione penale del Tribunale (Presidente Michele Fichera, a latere Cacciola e Lorenzetti, Pm Lina Trovato) il dibattimento contro Elio Rossitto (imputato insieme al dipendente amministrativo dell’Università Francesco Pergola), docente di economia della facoltà di scienze politiche, che il 3 novembre 2009 lasciò l’insegnamento (prima di possibili provvedimenti disciplinari) e il successivo 25 novembre finì ai “domiciliari” (Rossitto tornò in libertà 17 giorni dopo) per una brutta storia di presunti favori sessuali richiesti a studentesse in cambio di aiuti negli studi. La Difesa di Rossitto avanzò anche una richiesta di patteggiamento, istanza respinta dalla Procura.

Rossitto è accusato di tentata concussione, tentata violenza sessuale e falso. Qualche mese fa, il Gup Loredana Pezzino lo ha rinviato a giudizio, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, con il Pm Lina Trovato.

L’ inchiesta è quella riguardate i presunti casi di scambio voto e sesso che scoppiò anni fa all’ Università di Catania. Della vicenda si era occupata anche la trasmissione Le Iene di Italia 1 (nella foto in alto), che aveva ripreso il professore Rossitto all’interno di un albergo assieme a una studentessa che ha rifiutato le avances in cambio di un “aiuto” negli studi.

Stamane, è emersa quasi subito una questione di difetto di notifica ai due imputati (Rossitto -difeso dall’avv Angelo Pennisi- e Francesco Pergola -difeso dall’avv. Enzo Zappulla- dipendente amministrativo dell’Università accusato di falso): sulla base di questo tutto rinviato al 22 marzo prossimo.

In aula c’era la ragazza che con coraggio ha squarciato l’omertà dell’ambiente universitario: Dominique con il suo avvocato Milena Occhipinti. Tre la parti civili: un’altra studentessa assieme a Dominique e l’Università con il prof. Guido Ziccone. Quindi, erano presenti le parti processuali e qualche cronista e null’altro: in aula si attendevano gli altri processi. Niente femministe, niente attestazioni, di presenza stamane, di associazioni o simili : Dominique resta solo con il suo legale. Nessun clamore o contestazione per il prof. Rossitto, appartenente ad una nobile famiglia della sinistra siciliana. Che ci sia -per puro caso- un qualche legame fra le due cose?

  

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

6 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

6 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

6 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

7 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

7 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

7 ore ago