Giustizia a Catania: chiesto rinvio a giudizio per notaio Ciancico


Pubblicato il 15 Novembre 2012

Richiesta della Procura della Repubblica, si attende la decisione del Gup…di iena giudiziaria

Stamane, il Pm della Procura della Repubblica di Catania Tiziana Laudani ha chiesto al Gup del Tribunale Francesca Cercone il rinvio a giudizio per il notaio Vincenzo Ciancico. La richiesta arriva nell’ambito di un’inchiesta per la quale il professionista, ex presidente dell’ordine dei notai, è accusato di falso, truffa e peculato.

Nella scorsa udienza il Pm non aveva prestato il consenso -non ritenendo la pena congrua- alla richiesta di patteggiamento avanzata dalla Difesa del notaio.Nella precedente udienza, prima della pausa estiva, il gup aveva accolto la costituzione di una decina di parti civili a fronte di una sessantina di parti lese che avrebbero versato al notaio quasi un milione di euro in meno di due anni. Tra queste c’e’ anche il Consiglio notarile, che si è costituto parte civile. Il notaio -aveva spiegato il suo difensore, il prof. Giovanni Grasso- ha già avviato le pratiche risarcitorie almeno per quanto riguarda le somme non corrisposte all’erario.Secondo l’Accusa, l’insospettabile professionista avrebbe architettato un sistema quasi perfetto per integrare i suoi guadagni: avrebbe stipulato gli atti, facendosi consegnare le somme per le imposte dovute (registro, ipotecarie e catastali) e, invece di trasmettere all’agenzia delle entrate l’atto originale sottoscritto dai clienti, ne inviava uno falso – da lui stesso predisposto – inserendovi una falsa clausola con la quale il professionista autoliquidava le imposte secondo un regime fiscale agevolato nella maggior parte dei casi non spettante ai contraenti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]