GIUSTIZIA ALLA CATANESE: LA PROCURA VUOLE CHIUDERE IL CASO MULIERE. IL GIUDICE CURRO’ DOVRA’ DECIDERE SULL’OPPOSIZIONE


Pubblicato il 26 Settembre 2016

di iena giudiziaria marco benanti

Si è tenuta, stamane, davanti al Gup del Tribunale di Catania Antonio Pietro Currò, l’udienza per l’opposizione all’archiviazione (avanzata dalla Procura della Repubblica di Catania) proposta dal legale di Adriana Muliere, dirigente della Polizia di Stato, al centro di un caso emblematico dei tempi che viviamo:  tre anni fa, il 17 settembre 2013,  fu inscenato nel commissariato di Nesima,  un clamoroso e miserabile blitz, in cui furono impegnati 19 agenti, al comando dell’allora questore Salvatore Longo e del suo vicario Giovanni Signer. Alla ricerca di due cani di quartiere, cui la dottoressa Muliere avrebbe addirittura dato asilo.

guarda questi link:

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4901

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=5816

Da questa “operazione monstre” (con apposito dettagliato rapporto della Polizia Scientifica, con puffo in bella mostra) derivò la rimozione del Vice Questore Aggiunto Muliere e il suo demansionamento. Le sue inchieste,poi (guarda un po’ le coincidenze) le furono tolte. E il gruppo che lavorava con lei fu –di fatto- disciolto.  Insomma, un piccolo grande capolavoro.

Stamane, la dottoressa Muliere era presente con il suo legale, l’avv. Salvatrice Sambataro. Presente anche –sebbene non fosse di turno- il sostituto procuratore Agata Santonocito e altri legali delle persone chiamate in causa dal dirigente della Polzia di Stato (l’allora questore Longo, l’allora vicario Signer e altri tre funzionari e agenti della Polizia). 

Parrebbe che, nel corso dell’udienza, la Pubblica Accusa abbia, fra l’altro, sostenuto che l’ “ecomafia a Catania non esiste”. Con queste premesse (quando si dice l’arte è arte, non bisogna dimenticarlo) si attende il responso del Giudice Currò.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]