GIUSTIZIA ALLA CATANESE: LA PROCURA VUOLE CHIUDERE IL CASO MULIERE. IL GIUDICE CURRO’ DOVRA’ DECIDERE SULL’OPPOSIZIONE

Leggi l'articolo completo

di iena giudiziaria marco benanti

Si è tenuta, stamane, davanti al Gup del Tribunale di Catania Antonio Pietro Currò, l’udienza per l’opposizione all’archiviazione (avanzata dalla Procura della Repubblica di Catania) proposta dal legale di Adriana Muliere, dirigente della Polizia di Stato, al centro di un caso emblematico dei tempi che viviamo:  tre anni fa, il 17 settembre 2013,  fu inscenato nel commissariato di Nesima,  un clamoroso e miserabile blitz, in cui furono impegnati 19 agenti, al comando dell’allora questore Salvatore Longo e del suo vicario Giovanni Signer. Alla ricerca di due cani di quartiere, cui la dottoressa Muliere avrebbe addirittura dato asilo.

guarda questi link:

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4901

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=5816

Da questa “operazione monstre” (con apposito dettagliato rapporto della Polizia Scientifica, con puffo in bella mostra) derivò la rimozione del Vice Questore Aggiunto Muliere e il suo demansionamento. Le sue inchieste,poi (guarda un po’ le coincidenze) le furono tolte. E il gruppo che lavorava con lei fu –di fatto- disciolto.  Insomma, un piccolo grande capolavoro.

Stamane, la dottoressa Muliere era presente con il suo legale, l’avv. Salvatrice Sambataro. Presente anche –sebbene non fosse di turno- il sostituto procuratore Agata Santonocito e altri legali delle persone chiamate in causa dal dirigente della Polzia di Stato (l’allora questore Longo, l’allora vicario Signer e altri tre funzionari e agenti della Polizia). 

Parrebbe che, nel corso dell’udienza, la Pubblica Accusa abbia, fra l’altro, sostenuto che l’ “ecomafia a Catania non esiste”. Con queste premesse (quando si dice l’arte è arte, non bisogna dimenticarlo) si attende il responso del Giudice Currò.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Ztl di piazza “Castello Ursino”, le ultime firme per il referendum abrogativo

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall'associazione Catania Più…

22 minuti ago

M5s e Pd contro l’ultima Ordinanza prefettizia “assurda e inapplicabile”

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell'ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che…

25 minuti ago

MINACCE ED ESTORSIONI ALL’INTERNO DEL PARCHEGGIO A PAGAMENTO DI CORSO SICILIA

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…

14 ore ago

Straccia-bollo, niente sanzioni e interessi per chi paga le cartelle nei punti Aci entro il 30 aprile

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…

14 ore ago

Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024. Aricò: “I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto”

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…

14 ore ago