Giustizia catanese: domani sentenza d’appello per delitto Falcidia


Pubblicato il 02 Giugno 2013

Probabilmente in tarda mattinata arriverà il verdetto di secondo grado…di iena giudiziaria

E venne il giorno del verdetto sul delitto della professoressa Antonella Falcidia. Dopo mesi e mesi di attesa, domattina i giudici della prima Corte d’Assise d’appello (presidente Luigi Russo) renderanno noto il dispositivo per una vicenda che si trascina da tempo.

Doveva arrivare, infatti, il 30 aprile la sentenza, arriverà domani 3 giugno. Per il delitto della professoressa Antonella Falcidia, dopo l’assoluzione in primo grado, resta imputato il marito, il dott. Vincenzo Morici (nella foto). Un uomo che resta impassibile di fronte agli eventi, mostrando una fortezza d’animo niente male. E dicono -con immensa faccia tosta- che la “giustizia ha tempi ragionevoli”…

L’unico “rischio” vero è che, alla fine, paghi…lo Stato, cioè la collettività…. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]