“Giustizia catanese”: duecento firme in solidarietà al giudice Guido Oliva. Si prosegue domani


Pubblicato il 16 Dicembre 2019

Duecento firme, in circa due ore,  in solidarietà al giudice Guido Oliva dopo quanto accaduto qualche giorno fa (vedi link) https://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=10395

https://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=10423 

questa la risposta, che fra l’altro ha rilanciato una nostra idea, di buona parte dell’avvocatura catanese. Domani, a partire dalle 8,30 fino alle 11, è possibile firmare alla biblioteca dell’Ordine degli avvocati. Ecco il testo che si può sottoscrivere per esprimere solidarietà al giudice:

 

                                                                                   “Signor Presidente del Tribunale di Catania

                                                     Signor Presidente della I Sezione penale del Tribunale di Catania

                                                   Signor Presidente della IV Sezione Penale del Tribunale di Catania

 

Signor Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania

 

Oggetto: Accadimenti occorsi il 09.12.2019, presso la IV Sezione del Tribunale di Catania in composizione monocratica, e successiva eco, anche mediatica.

 

Attraverso la presente i sottoscritti Avvocati del Foro di Catania intendono unicamente manifestare la loro solidarietà a la loro stima professionale ed umana nei confronti del Dottor Guido Oliva, G.O.T. del Tribunale, in relazione al linciaggio, certamente evitabile, cui lo stesso è stato sottoposto per i fatti di cui all’oggetto, dapprima sui social, e successivamente sui media, sino a giungere perfino ad un’interrogazione parlamentare. Ciò, anche al fine di scongiurare il rischio che un singolo episodio, comunque da ricostruire nella sua esatta dinamica, possa pregiudicare quanto di positivo dimostrato dallo stesso G.O.T in oltre un ventennio di onorato servizio, e possa consentire a chicchessia di fornirne un’immagine ben differente da quella reale.

Iniziativa, questa, nata solo ed esclusivamente dalla spontanea condivisione di un sentimento comune all’Avvocatura catanese firmataria della presente, e sorta già nell’immediatezza dei fatti in oggetto.

Viceversa, attraverso la sottoscrizione della presente non s’intende affatto esternare una presa di posizione rispetto alla vicenda in questione. La stessa, infatti, ove ritenuto necessario dalle competenti Autorità, sarà oggetto delle opportune verifiche, che avranno anche modo di contestualizzare la frase proferita dal Dottor Oliva nei confronti di un Avvocato catanese, viceversa certamente coesa nel pretendere sempre e comunque il massimo e dovuto rispetto verso le proprie funzioni.

Chiarite, dunque, le ragioni della presente e respingendo al mittente ogni eventuale strumentalizzazione della stessa, ci preme evidenziare che tutti noi che ogni giorno frequentiamo le aule penali del Tribunale di Catania, sappiamo che quasi ogni mattina il suddetto G.O.T. Celebra udienza in condizioni logistiche ed organizzative rese oltremodo difficili dalle croniche disfunzioni del nostro sistema giustizia. Udienze che, il più delle volte, prevedono la trattazione di numerosi procedimenti penali, spesso oltre il numero di 60, e che si sono puntualmente verificate anche il giorno in questione, allorquando il Dott. Oliva iniziativa la trattazione dei procedimenti con notevole ritardo rispetto all’orario previsto, ma unicamente a cagione di una sopravvenuta necessità di servizio.

Condizioni avverse, queste, che per ovvie ragioni di cose comportano una preliminare definizione dell’ordine di chiamata dei procedimenti, peraltro già parzialmente definita dal ben noto protocollo delle udienze penali. Ebbene, pur dovendosi confrontare anche tali difficoltà, il G.O.T. Dottor Oliva con garbo e attenzione massima verso le ragioni e le necessità degli Avvocati, donne o uomini che siano, ha sempre tentato di contemperare le varie esigenze, ma sempre nel rispetto dei propri doveri istituzionali.

Il Dottor Oliva, pur rigoroso all’occorrenza, da Uomo perbene e da Magistrato esemplare, ha puntualmente manifestato il dovuto rispetto verso il nostro Foro che, come detto, per onestà intellettuale sente forte il dovere morale di formalizzare la presente attestazione di stima umana e professionale.

Catania 16 dicembre 2019.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]

1 min

Prima gara Interregionale di canoa velocità a Giardini Naxos (Messina) e ottimi risultati per il Circolo Canoa Catania. Anastasia Insabella, Carlo Trombetta e Roberta Parisi conquistano tutte vittorie nell’intenso programma di gare. Seconda posizione societaria per il Circolo Canoa Catania nel prestigioso Memorial “Rigano” 2025. Un bottino ricco per il team rossazzurro, guidato dai tecnici Daniele […]