Giustizia catanese, processo Farmacia, Università e incompetenza: dichiarazione-choc di un teste della Difesa!


Pubblicato il 24 Maggio 2013

Udienza con parole “forti”…e intanto se ne riparlerà il 28 giugno. La prescrizione è dietro l’angolo?di iena giudiziaria

Uno va a seguire un processo drammatico come quello riguardante i veleni dei laboratori di Farmacia e sente cose di questo tipo: “è tipico all’ Università fare cose senza avere competenze”. Parole di Francesco Guarrera, ex docente, teste della Difesa.

Continua, quindi, il processo davanti ai giudici della terza sezione del Tribunale di Catania (Presidente Ignazia Barbarino, Pm Lucio Setola) –per disastro ambientale, falso e gestione di discarica non autorizzata, otto imputati fra dirigenti e responsabili della sicurezza- per i veleni del laboratorio della facoltà di Farmacia.

L’ex professore per anni ha lavorato nei laboratori oggetto dell’inchiesta, ma non ha mai visto strani vapori. Ma ha sentito gli odori provenienti dagli scarichi. Questo in quanto sarebbe stata un’abitudine consolidata sversare sostanze nei lavandini. Soltanto dal 1997-998 arrivano i bidoni per la raccolta. Anche dopo -secondo Guarrera- a qualcuno “può essere capitato involontariamente” di proseguire con le vecchie abitudini.

Riecco, quindi, il tema dei controlli mancanti. E le competenze negli incarichi… Sono stati sentiti altri testi della Difesa. Dai testi ecco venire fuori un quadro della situazione meno fosco di quello che salta fuori da tante carte dell’Accusa.

“I professori in pensione dicono che le cose andavano in una maniera, quelli in servizio in un’altra” -ha detto ad un certo punto il Pm Lucio Setola. Più chiaro di così…Prossima udienza il 28 giugno, data in cui sono stati convocati i periti delle Difese. Anche se sono stati sospesi i termini per la prescrizione in questo ultimo lasso di tempo, il rischio concreto è dietro l’angolo…    


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

comunicato sindacale Continua lo stato d’agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori Alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione ODA Catania sono state pagate le mensilità di novembre e dicembre 2024 e la tredicesima mensilità .Ma non era stato annunciato il pagamento di quattro mensilità?E quando arriveranno le altre retribuzioni: gennaio, febbraio, marzo, aprile 2025?E quando […]

1 min

“È trascorso oltre un anno dalla delibera con cui il Comune di Catania ha deciso di continuare ad affidare, in regime di ‘in house providing’, una serie di servizi pubblici alla società Catania Multiservizi. Tuttavia, ad oggi, il contratto di servizio non risulta ancora formalmente stipulato”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Mpa Serena […]

2 min

Subito la Costituente Europea Stasera alle 19,00 si terrà la presentazione pubblica della lettera appello che sarà inviata ai governanti d’Europa dai cittadini del continente. L’iniziativa parte da Catania per ricordare il ruolo che la Sicilia ebbe nella preparazione dei Trattati di Roma. “L’Europa del 2025 è molto diversa da quella di pochi anni fa. […]